Pioggia e vento in Campania. Non c’è tregua, presto arriverà il freddo.

Il maltempo non dà tregua in Campania. La pioggia cade incessante da venerdì in molti comuni della regione. I maggiori disagi si verificano a Napoli, dove i vigili del fuoco sono intervenuti in molti punti della città, in particolare nel centro storico, per allagamenti di strade, scantinati, cadute di alberi e calcinacci. Il temporale ha creato problemi anche in provincia, precisamente a Villaricca, Torre Annunziata, Torre del Greco ed Ercolano. Il mare forza 5 e il vento forte, accompagnato anche da forti grandinate, ha provocato il blocco di aliscafi e catamarani, che non hanno potuto raggiungere le isole del golfo: capri, Ischia e Procida. A Pozzuoli, uno smottamento verificatosi in prossimità della stazione ” Cantieri”, tratto che collega la linea della Circumvesuviana da Torregavetta a Montesanto, ha messo in tilt il servizio ferroviario. A Scafati, in provincia di Salerno, un automobilista per sfuggire alla furia dell’acqua che aveva invaso la strada, è dovuto salire sul tetto della propria auto. Situazione critica anche in provincia di Avellino, dove in contrada ” Quattrograna” sono state fatte evacuare quattro famiglie. Un fulmine, in un piccolo centro degli Alburni, ha causato un corto circuito, svilupppando poi un incendio che per fortuna non ha provocato seri danni a persone. Le previsioni meteo per le prossime ore non sono confortanti. Da lunedì le forti piogge diminuiranno, ma arriverà il freddo. Temperature gelide, al di sotto della media, sono previste, ad iniziare da martedì prossimo su tutto il territorio campano.
G.R. redazione Napoli
23/11/2013