Si è spento a Napoli, Pietro Lezzi, ex sindaco galantuomo della città

Si è spento all’età di 90 anni nella sua casa, a Napoli, in discesa Gaiola a Posillipo, Pietro Lezzi, uomo carismatico del vecchio Psi. La sua morte è avvenuta precisamente due giorni fa, ma la notizia è stata diffusa soltanto oggi. Lezzi fu sindaco del capoluogo campano dal 1987 al 1990 e consigliere regionale negli anni a seguire. Molto legato al presidente Giorgio Napolitano, Lezzi fu eletto nel 1963 alla Camera dei Deputati, nelle liste del partito socialista per poi essere confermato sino al 1976. Importante anche il suo ruolo nel Parlamento Europeo, tanto che subito dopo la sua elezione nel 1979, la direzione socialista gli affidò il ruolo di vicepresidente all’interno del partito.
Attento osservatore della politica italiana e napoletana, Lezzi lo scorso anno, in occasione dei suoi novant’anni, era stato premiato dal Comune di Napoli con una medaglia d’oro. Tantissimi i messaggi di cordoglio che gli sono stati rivolti dal presidente delle Regione Caldoro e dall’intera Giunta, il sindaco De Magistris e dal partito democratico. Il suo corpo, come egli voleva, è stato cremato e conservato in un’urna. Lezzi lascia la moglie Nadia, tre figli Adele, Arturo e Francesca e quattro nipoti.
a cura della redazione
8 ottobre 2013