
La storia di Simone Pianetti. Il Kill Bill italiano
Simone Pianetti è stato indiscutibilmente il Kill Bill italiano. Quasi cent’anni prima del film di Tarantino. Dentro la sua storia, incredibilmente sconosciuta, anche a Tarantino, c’è tutto...

Perché è fuori luogo paragonare Stati Uniti e Italia se si parla di razzismo
Sull’onda della vergognosa esecuzione di George Floyd, rimbalzata in tutto il mondo grazie ai social, ho sentito qualcuno dire che la stessa urgenza con cui si condanna...

Abolire il liceo classico? No, riformare l’intera scuola
Mi è capitato più volte di ascoltare da parte di alcuni esponenti del mondo politico o economico la richiesta di abolire il liceo classico. Per costoro rappresenterebbe...

Home working. La grande sfida nel post pandemia
L’epidemia del Covid 19 ha indotto molte aziende a sperimentare forzatamente la formula del lavoro agile, un modello di cui si è sempre parlato molto, ma che ha spesso incontrato renitenze...

Covid 19. Una “rivoluzione” mancata
La prima promessa che ci siamo fatti, parlando all’interno del mio gruppo di amici, quando hanno iniziato ad emergere le responsabilità politiche sulla strage che l’epidemia di...

Movimento neo-borbonico: un curioso caso dal web
Ultimamente in rete, analogamente a quanto accade per altre teorie prive di fondamento scientifico, ma che godono di grande seguito popolare, come le campagne no vax o...