We don’t need no education
Qualche tempo fa, un articolo pubblicato su un importante quotidiano italiano attirò la mia attenzione. Lo spunto di cronaca era costituito da uno dei numerosi episodi di...
Il ritorno del BeOS
Un anno fa, in un articolino dedicato all’ottima tecnologia informatica che purtroppo aveva perduto sul terreno commerciale, citai il caso del BeOS: un sistema operativo presentato nel...
La cultura non si mangia
La crisi economica esplosa nel decennio passato ha reso più urgenti e affannose domande che di per sé accompagnano qualsiasi decisione sull’indirizzo del sistema dell’istruzione e sull’allocamento...
Sprechi, Rolex e valori
Qualche settimana fa i giornali hanno dato notizia delle novità presentate all’annuale fiera mondiale dell’orologio tenuta (c’è bisogno di dirlo?) in Svizzera. Hanno presentato i loro nuovi...
Eutanasia: le regole di quale gioco?
Raramente vado al cinema. Curiosamente due dei film che ho visto negli ultimi tempi avevano molto in comune: Departures (di Yōjirō Takita, Giappone 2008) e Still Life...
Elogio di Alt-Tab
Come spesso mi capita, qualche tempo fa ero in viaggio in treno, e come molti in quella carrozza, cominciai a lavorare al computer, e la persona che...