
I versetti sardonici di Dino Risi
Se Edgar Lee Master fosse vissuto in Italia avrebbe conosciuto personaggi ben più grotteschi di quelli raccontati nella sua Antologia di Spoon River. Al suo posto noi...

Sopravvivere a Pasolini
Sopravvivere a Pasolini. O meglio, sopravvivere a questo Pasolini. Al poeta corsaro citato nei post di Instagram, all’icona mummificata e poi esposta sui muri del Pigneto. Sopravvivere...

Esercizi sull’abitare. Intervista al duo teatrale Bartolini/Baronio
Bisogna tornare nel mondo per poterlo tradurre. I due attori romani da tempo si interrogano sulle prospettive dell'essere umano e su quali spazi possiamo davvero chiamare casa.

Come parlare di fatti che non sono mai avvenuti
Dopo aver raccontato posti mai davvero visitati e dopo aver parlato di libri in verità mai letti, lo scrittore francese Pierre Bayard si conferma acuto conoscitore della...

Come Noam Chomsky ci ha avvisato del legame perverso tra media e potere
La raccolta di saggi edita da Bepress con titolo Media e potere analizza il rapporto tra transmedialità e forme di potere per definire a tutto tondo le...

Le due periferie che circondano Roma. Intervista a Massimo Ilardi
Consultando le produzioni artistiche, letterarie, cinematografiche che nell’ultimo settantennio hanno raccontato la periferia romana, è pressoché impossibile individuare un fil rouge, una linearità che almeno apparentemente riuscisse...