Gianluca Vignola


157 Articoli
3 Articoli autore
28 Gennaio 2022

Orwell, ogni narrazione è propaganda

Uno degli autori più citati in questo eterno presente che è l’epoca contemporanea è, fuor di discussione, George Orwell.Alzi la mano chi almeno una volta non si...

16 Gennaio 2022

Piazza degli Eroi. L’irrimediabilità della storia per Thomas Bernhard

La critica nei confronti del suo paese natale è sempre stata feroce, per Thomas Bernhard. Lo è ancor più nel suo ultimo lavoro, portato in Italia per...

22 Dicembre 2021

West Side Story. Un’antica fiaba d’avanguardia

Capolavoro o riscrittura acritica di un classico? È ormai da diversi giorni che la stampa specialistica italiana si interroga sulla natura intrinseca di West Side Story, ultima...

3 Novembre 2021

Anni selvaggi. L’animo strapaesano di Mino Maccari

Se si vuole davvero capire l’atmosfera culturale che si respirava nel pur plumbleo quindicennio che va dalla fine del primo conflitto mondiale fino alla definitiva ascesa del...

30 Settembre 2021

Roma madre, moglie, amante.
Intervista a Ugo Borghetti

Quando nel 1972 Federico Fellini girava Roma – suo omaggio definitivo alla città che lo aveva adottato – faceva dire, per bocca di uno scrittore americano, che «Roma è...

13 Settembre 2021

Mondocane è un atto d’amore per Taranto. Parla Alessandro Celli

Intercettare Alessandro Celli in questi giorni non è affatto semplice. Dopo la presentazione al Festival di Venezia del suo film d’esordio, presentato durante la Settimana della Critica,...

humanics-es.com
iuorao.ru
oren-sarmats.ru