
Informazione e comunicazione nell’era digitale. Un manuale che piace anche alle istituzioni.
Arriva alla sua nona edizione il “MANUALE DI DIRITTO DELL’INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE. I media nell’era digitale e le nuove tutele della persona”, scritto da Ruben Razzante...

Le ciliegie di Hegel
La parola libertà è tornata prepotentemente in auge con i due anni di crisi pandemica. Perché ce ne siamo sentiti, in modo straniante per noi occidentali, privati....

Grano. Il rischio della “speculazione sulla fame” e autentico “rischio alimentare” per i Paesi più poveri
Nel giorno delle esternazioni sul tema del presidente Volodymyr Zelensky in collegamento con Davos, nel corso del World Economic Forum – dove ha invocato lo sblocco dei...

I linguaggi pontifici
Settantasei pagine raccontano ciò “che dà sostanza ad un incontro”. Cerimoniali e protocolli come mezzi di “comunicazione sostanziale” nel breve saggio curato da Andrea Gagliarducci e Stefano...

Sport. Blu Pantheon e Lega Pro: l’Intelligenza Artificiale entra nel mondo del calcio
La Startup italiana Blue Pantheon con la Lega Pro e in collaborazione con l'Associazione Italiana Arbitri hanno creato il primo agente conversazionale virtuale in grado di interagire...

I sindacati italiani. Crisi (e rinascita?) di un ruolo.
I sindacati possono rappresentare i lavoratori, così come le aziende e i datori di lavoro, anche se normalmente quando si parla di organizzazione sindacale lo si fa...