
Fase 3: avanti tutta per un’Italia stanca di avere paura
“Quello”, l’inquilino della scala C interno 19, “iddu”, per citare gli amici siciliani allorché rivolgono lo sguardo all’Etna fumante, resta accovacciato fuori della porta in bieca attesa...

Mondo senza tempo: e se Einstein fosse vissuto ai tempi del coronavirus?
Il tempo e il pensiero sono quei concetti universali che sembrano camminare sulla stessa rima. Appare, infatti, chiaro come entrambi non incontrino limiti, né ostacoli, né barriere...

Covid19: il silenzio assordante delle periferie romane. Decalogo FOFI per farmacie in affanno
Colle Salario, osservatorio periferico situato a nord-est della Capitale denominato “la piccola New York”, campa alla giornata. Così convien che sia. Nel forzato esilio domiciliare, il pensiero...

Covid-19: italiani nell’abbraccio dell’incognita X
Già dopo il crollo delle Torri Gemelle avvenuto a New York il famoso 11 settembre 2001 si disse che tutto era cambiato. Nello spirito di gattopardiana memoria...

Frenesia del botulino: dallo show-biz alla vicina della porta accanto
Giorni fa, rientrando a casa, incappiamo in una bella ragazza mai vista prima. Ci saluta con un sorriso cordiale. Quindi, in attesa dell’ascensore, ci viene spontaneo chiederle...

Mauro Corona: ghiaccio bollente dalle nevi dolomitiche a Cartabianca
Vien facile lasciarsi andare a qualche innocuo “calembour” che il cognome del personaggio, di cui vogliamo parlare, oggi ci offre. Ma vero è che il martedì sera...