
Genitori e figli: il macchinino elettrico regalato all’infante per la festa di compleanno
A quel bambino dell’immagine puzza ancora la bocca di latte, come suol dirsi. Sembra lo stesso protagonista di quella scenetta cui abbiamo assistito nei giorni scorsi e...

Roma: sostanze “sospette” nel cielo della Capitale e avventata pubblicità televisiva
Sostanze sospette nella Capitale: è dal 2007, ben undici anni fa, che iniziarono a diffondersi sul web alcuni studi del CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) circa la...

“La Corrida” è tornata, scacciapensieri degli italiani con triccheballacche e putipù
L’operazione di Carlo Conti, tycoon dello spettacolo televisivo, ha fatto centro. Recuperare “La Corrida” a distanza di 50 anni, in un momento in cui l’Italia avverte il...

Comunicare oggi: dalle trame del “like” alle categorie del surreale
Da quando l’uomo è comparso sulla faccia della terra elevandosi al livello di “homo sapiens” non è mai rimasto una presenza isolata, autosufficiente, ma ha avvertito subito...

Fabrizio Frizzi ci ha lasciato e “passa” la sua eredità a tutti gli italiani che l’hanno amato
Domenica 25 Marzo era al suo posto, puntuale come tutte le sere alle 18.45. Ma qualcosa sul suo volto ci ha lasciati un po’ perplessi, quasi un’...

Al dopo voto: un antibiotico per il Bel Paese
Da troppi anni l’Italia soffre di infiammazione cronica. Gli italiani se la sentivano brulicare in corpo e il 4 marzo hanno voluto tentare il criterio dell’automedicazione esprimendosi...