La Polizia di Stato presente alla 2^ edizione di “Auto Classica” di Fiera Milano

Per tutti gli appassionati di motori, presso il Polo Fiera Rho a Milano, è in corso il Salone del Veicolo d’Epoca “Auto Classica” dedicato ad amanti e collezionisti delle quattro ruote, dove è possibile ammirare le più belle auto sportive e classiche di altri tempi, che gli oltre 200 espositori hanno esposto per il pubblico.
La fiera è anche un occasione non solo per acquistare, ma anche per vendere esemplari, accessori e ricambi introvabili, oppure di partecipare a numerosi eventi collaterali che vengono organizzati.
Alla manifestazione fieristica che si chiude oggi è stata presente pure un esposizione della Polizia di Stato che espone quattro vetture storiche e due motocicli, gestite dall’Autocentro di Polizia di Milano, al padiglione 18 stand 6 corsia G.
Le auto della polizia esposte sono:
l’Alfa Romeo AR 51, del 1954, unico fuoristrada realizzato dalla casa del Piscione nella sua storia, soprannominata “Matta”, prodotta in soli 2.264 esemplari e che la Polizia, nel biennio 1953-54, assegnò in prevalenza ai Reparti Mobili e alla Stradale;
l’Alfetta 1.8, del 1978, le prime auto della Polizia ad adottare la livrea bicolore;
la Giulia Super 1600, del 1974, che rappresentava l’immagine della lotta alla criminalità e che ha inaugurato una diversa metodologia operativa col collegamento radio;
la Giulietta 1300 TI del 1961, utilizzata in servizi istituzionali, con la colorazione tipica grigioverde utilizzata sino al 1976;
il ciclomotore Di Blasi R7, pieghevole, trasportato a bordo degli elicotteri e la moto Guzzi Falcone 500 del 1968, unico veicolo istituzionale, con la Campagnola, che ha fatto in tempo a vestire tre diverse livree della Polizia.
Sebastiano Di Mauro
24 febbraio 2013