Martina Cambi conquista la 55^ edizione di Castrocaro

Si è conclusa la 55^ edizione del Festival di Castrocaro, condotta egregiamente da Alessandro Greco, che ha potuto riaffermare le sue qualità professionali, oramai quasi dimenticate dal pubblico televisivo.
La serata ha visto undici giovani talenti provenienti da tutta Italia, una bella gara il cui scontro finale è stato tra Martina Cambi e Gianluca Gabriele. Quest’ultimo, giovane artista di origini calabresi, ha strappato dei buoni giudizi alla giuria, ma Martina ha avuto la meglio, forse per una sua completezza artistica più evidente, conquistando i favori della giuria guidata dall’inossidabile Mara Maionchi, e vincendo questa edizione del Festival di Castrocaro.
Martina Cambi, classe 1984, ha conseguito il diploma di grafica pubblicitaria e parte dall’estero per accrescere la sua conoscenza di nuove culture, costumi ed arricchire la personale parte artistica. In questo turbinio di viaggi incontra una band Blues Rock Indonesiana e si comincia ad esibire come cantante. Vive di musica, quella musica che ha sempre desiderato, alternando ad essa lavori nel campo dell’abbigliamento.
Canta in Indonesia, Spagna; Inghilterra e Usa(California) come solista. Accompagnata da gruppi locali, famosi e non. Torna in Italia, conosce il produttore, compositore ed arrangiatore Marco Petriaggi (Alta Tensione) (Dionne Warwick, Amedeo Minghi, Mietta, L.Corna, moving ‘ too fast artful dodger & romina johnson, Royal philharmonic orchestra), con il quale inizia a lavorare al suo primo progetto. Nel frattempo Martina si esibisce dal vivo in alcuni locali di Roma centro. Anche se solamente all’inizio riscontra pareri favorevoli dagli addetti ai lavori.
Dopo il Festival Martina inizierà il suo Tour estivo, che partirà da Roma il 24 luglio e poi toccherà diverse città lungo lo stivale, con qualche appuntamento all’estero, tra cui Canada ed Ucraina. In questo tour sarà accompagnata da altri finalisti di questa edizione di Castrocaro 2012, che ancora oggi, come lo è stato per il passato è un importante vetrina di giovani talenti della canzone italiana, che ha visto gli esordi di grandi nomi come Zucchero, Eros Ramazzotti Laura Pausini e tanti altri.
Sebastiano Di Mauro
14 luglio 2012