Sanremo: Celentano darà tutto in beneficenza

Oggi, alla conferenza stampa ufficiale della presentazione del Festival è arrivata la notizia che molti aspettavano. A darla è stato Mauro Mazza, direttore di Rai1, che nel confermare l’accordo raggiunto con Adriano Celentano ha pure chiarito che il tanto contestato compenso verrà destinato interamente in beneficenza fino all’ultimo centesimo a Emergency e famiglie povere. Ma c’è di più, ha precisato Mazzi, perchè le tasse sulla beneficenza le pagherà Adriano di tasca propria.
Questo farebbe rientrare la polemica che aveva indignato e fatto gridare allo scandalo. Sono stati anche forniti i dettagli di chi beneficierà di questa beneficenza, infatti lo stesso Celentano ha contattato quelli che lui considera i “magnifici 7”, cioè quei sindaci con idee culturali diverse e poco legati ai partiti, perché gli segnalassero famiglie che vivono in condizioni di assoluta povertà. I Nomi dei sindaci scelti sono: Flavio Tosi sindaco di Verona, Giuliano Pisapia sindaco di Milano, Matteo Renzi di Firenze, Gianni Alemanno di Roma, Luigi De Magristis di Napoli, Michele Emiliano di Bari e Massimo Zedda di Cagliari. Così l’intero cachet sarà distribuito alle famiglie individuate, il cui elenco sarà consegnato ad un notaio al Festival, che successivamente riceveranno il denaro alla presenza di Claudia Mori (moglie di Celentano) o di una persona di loro fiducia.
E stato anche precisato che se la presenza di Celentano fosse di una solo serata e quindi un compenso di 350 mila euro, il denaro andrà 100 mila a Emergency e 250 mila alle famiglie povere, se fosse di 700 mila, andranno 200 mila a due ospedali di Emergency e 500 mila a 25 famiglie. Se poi fosse di 750 mila (il tetto massimo del cachet n.d.r.), i 50 mila euro in più andranno alle famiglie a cui ne verrebbero aggiunte altre 2 per un totale di 27.
A questo punto non si può che fare un plauso a Celentano, per la sua scelta che sicuramente rinfrancherà i suoi fans e gli italiani, perchè come ha precisato Gianni Morandi:“Credo che alla fine per venire a Sanremo, Adriano spenderà di tasca propria circa 250 mila euro”.
Possiamo stare sicuri quindi, come ha detto Gianni Morandi, che quest’anno a Sanremo la sola protagonista “sarà la musica”.
Sebastiano Di Mauro
31 gennaio 2012