Festival Verdi: Carpenè Malvolti rinnova la partnership con il Teatro Regio di Parma

PARMA – Carpenè Malvolti ancora una volta a fianco del Festival Verdi. Si rinnova quindi la collaborazione tra la storica casa spumantistica di Conegliano e la Fondazione Teatro Regio di Parma, che il prossimo 10 Ottobre inaugurerà la stagione 2014 con “La forza del destino”, nell’allestimento firmato da Stefano Poda.
In particolare, le bollicine del 1868 Extra Dry Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG saranno protagoniste dell’Aperitivo all’Opera che sabato 11 Ottobre, presso il Gran Caffè del Teatro, farà da anteprima all’omaggio a Verdi di Mariella Devia che, accompagnata al pianoforte da Giulio Zappa, interpreterà brani tratti dalle raccolte di romanze quali “Il corsaro, I Vespri Siciliani, Giovanna d’Arco, I Lombardi alla prima Crociata”.
Per tutto il Festival Verdi – che si concluderà martedì 4 novembre – Carpenè Malvolti sarà altresì presente nella Vip Lounge del Teatro con il 1868 Extra Dry Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, che accompagnerà le prime di tutte le rappresentazioni di opere e concerti, in particolare Venerdì 10 Ottobre per la prima de La Forza del Destino – Domenica 12 Ottobre in occasione del Concerto della Filarmonica Arturo Toscanini, con il Coro voci bianche del Teatro Regio di Parma e dei Cori di voci bianche della corale Giuseppe Verdi – Venerdì 17 Ottobre durante il Concerto Fuoco di Gioia – Sabato 18 per il Concerto dell’Orchestra del Conservatorio A.Boito di Parma – Sabato 25 in occasione dell’omaggio a Raina Kabaivanska – Domenica 26 Ottobre per il concerto del quartetto di Cremona – Giovedì 30 Ottobre per la scuola di ballo dell’Accademia Teatro alla Scala Sempreverdi – Lunedì 3 Novembre durante il Concerto di Grigory Sokolov – fino all’ultima rappresentazione di Martedì 4 Novembre, ovvero il concerto dell’Orchestra e Coro del Teatro Regio di Torino.
Redazione
12 ottobre 2014