La Nutella potrebbe diventare un prodotto di lusso


A lanciare l’allarme è il quotidiano francese Les Echos, che sul proprio sito online, non solo lancia l’allarme, ma spiega perchè il prezzo della crema spalmabile più conosciuta ed amata al mondo potrebbe lievitare fino a raggiungere costi esorbitanti, che la renderebbe un bene di lusso.
Il motivo sta nel fatto che il raccolto di nocciole è calato in maniera drastica in Turchia, a seguito del maltempo e gelate che hanno colpito questo Paese, il maggior produttore con oltre il 70% del raccolto mondiale.
Pertanto, essendo stato danneggiato più di due terzi dei fiori di noccioli, inevitabilmente il raccolto potrebbe aggirarsi intorno alle 540 mila tonnellate, contro le 800 mila abituali, ovverossia un ammanco di 260 mila tonnellate”, con conseguente aumento del prezzo che passerebbe dai 6.500 dollari dello scorso febbraio ai 10.500 dollari attuali.
Si tratta di un rincaro del 60% che rischia di ripercuotersi sui prodotti derivati, tra cui la Nutella, ma anche Kinder, Ferrero Rocher e tutti gli altri dolci a base di nocciole.
Si spera che il Gruppo Ferrero, il maggior acquirente al mondo di nocciole, oltre ad avere acquisito di recente il 100% del gruppo familiare turco Oltan, uno dei leader mondiali nella produzione e commercializzazione della nocciola con un fatturato superiore ai 500 milioni di dollari, trovi una soluzione alternativa per poter continuare a produrre nelle stesse quantità e con lo stesso prezzo la Nutella, per il piacere del palato di tutti.
Redazione
21 agosto 2014