L’inverno attacca l’Italia e la neve scende anche in pianura al Nord

Una perturbazione sta transitando sul nostro paese e interesserà oggi il Nord dove già in nottata è arrivata aria più fredda, che ha fatto scendere i primi fiocchi sulle colline emiliane, ma presto la neve scenderà anche anche in pianura e in collina su Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli VG. Piemonte, Lombardia, medio-alto Veneto e a tratti anche sulla Riviera Ligure. L’entità e la distribuzione delle precipitazioni ancora incerta, in quanto dipende dalla pressione.
A causare questa perturbazione è il grande Ciclone d’Islanda, dal quale si distaccherà un vasto vortice freddo questa volta destinato all’Europa centro-occidentale piuttosto che alla Scandinavia. La traiettoria più meridionale sarà infatti forzata dal blocco imposto dall’anticiclone russo-scandinavo in ulteriore rinforzo nei prossimi giorni, che manterrà attivo un corriodio depressionario con asse Isole Britanniche-Francia- Italia.
Il primo assaggio si avrà oggi, giorno in cui la circolazione fredda giungerà a noi dando vita ad una depressione responsabile di una nuova ondata di maltempo al Centrosud e marginalmente al Nord, soprattutto sulle pianure a sud del Po.
Poi mercoledì la neve sarà più diffusa al Nord, infatti saremo raggiunti proprio dal cuore del vortice freddo in discesa dal Nord Europa, che pur attenuato darà vita ad una nuova perturbazione responsabile di neve anche in pianura al Nord. Attualmente le aree dove sarà più probabile la neve al piano sono Piemonte, entroterra ligure, Lombardia eccetto mantovano, Emilia occidentale, vicentino.
Redazione
28 gennao 2014