La carica del caffè? E’ solo effetto placebo

di Flavio Buonpastore
Da una ricerca britannica è emerso che la carica che ogni mattina milioni di uomini cercano nel caffè, in realtà non è altro che un illusione, figlia dell’effetto placebo che condizionando il nostro corpo con le nostre convinzioni ci fa credere di avere più energie. A dimostrarlo uno studio condotto dai ricercatori della University of East London, che hanno pubblicato i risultati della loro ricerca sul giornale “Appetite”, dove si apprende che la carica che ci si aspetta al mattino dal caffè non è altro che un condizionamento del nostro cervello. Per rendere effettivo il loro studio gli scienziati hanno condotto studi su un campione di 88 volontari tra i 18 ed i 47 anni, metà bevevano caffè regolarmente l’altra metà (a loro insaputa) una bevanda decaffeinata del tutto simile a un espresso.
Una serie di test volti a constatare le attitudini mentali ed i tempi di reazione agli stimoli dell’umore ha portato alla luce che anche coloro che sono stati ingannati hanno avuto un giovamento nelle loro condizioni intellettuali, alcuni anche con livelli superiori a chi aveva bevuto il caffè con caffeina. I ricercatori hanno spiegato che “Questi risultati suggeriscono che l’effetto ‘sprint’ del caffè viene in qualche modo anticipato dalla mente. Questo perché il caffè è notoriamente una bevanda eccitante, ma il cervello lo sa talmente bene che ancora prima di gustarlo o anche quando si beve qualcosa che non contiene caffeina, mette in moto una reazione che ci fa sentire più energetici”.
Ricordiamo però che questi risultati “suggeriscono” che sia così, in fondo si tratta di un test su 88 persone…