Google+ fa il pieno e surclassa ogni record. 25 milioni di utenti in meno di 2 mesi!

di Franky Giallone
C’era da aspettarselo che Larry Page e Sergey Brin i Re Mida del terzo millennio avrebbero fatto di nuovo centro! Google+ il nuovo social network lanciato da Google il 28 giugno conta già più di 25 milioni di iscritti! Nessun sito web nella storia di internet ha mai raggiunto risultati così incredibili, basti pensare che facebook orami un must ci ha messo 3 anni per raggiungere gli stessi risultati. Ma in fondo c’era da aspettarselo, ormai Google non è un semplice motore di ricerca che offre qualche interessante servizio, Google è struttura di pensiero, veicolo di coscienza, portatore di una nuova moralità!
Il segreto della così rapida diffusione sembra essere l’eccellente integrazione con il servizio di posta Gmail offerto dal colosso dello stesso colosso della Silicon Valley, servizio lanciato sei anni fa che conta ora oltre 200 milioni di utenti.
Noi di 2duerighe siamo stati tra i primi a sperimentare questo nuovo social e dobbiamo dire che funziona veramente bene!
Il maggior numero di fruitori ovviamente si conta tra gli americani, seguiti a sorpresa (ma neanche tanto) dagli utenti indiani che a quanto pare a livello di tecnologia e innovazione sono dei grandi consumatori.
I contenuti condivisi presenti su Google+ si equiparano a quelli di facebook, circa un miliardo al giorno, tuttavia la base di utenti molto inferiore del primo lascia intuire quanto il nuovo social network di Page e Brin sia magnetico e attraente.
È chiaro che Google+ per il momento ha espresso solo una parte del suo enorme potenziale e il bello deve ancora arrivare… Quali saranno i scenari futuri nessuno lo può immaginare, sicuramente dietro questi colossi dell’informazione, della condivisione, della ricerca si nasconde qualcosa di più profondo e che coinvolge tutti noi molto più di quello che possiamo immaginare. Sicuramente stiamo traghettando verso una nuova forma di umanità che si svilupperà attraverso l’integrazione di terze parti, sicuramente questi colossi del web hanno il potere di trasformare persone, costumi, società … il cambiamento è sempre qualcosa che sfida la morte o la vita, è sempre una negazione del già dato, non è possibile sapere se i cambi di paradigma siano migliorativi o meno, non è facile spendere la parola progresso in una forma compiuta e consapevole, fatto sta che comunque questi cambiamenti esistono, sono fisiologici e hanno il potere di cambiare il modo in cui guardiamo il mondo e di come ci interfacciamo con questo. Dobbiamo solo sperare che i cambiamenti a cui sicuramente assisteremo siano un effettivo progresso non solo in campo tecnologico, ma anche in quello morale, sociale, psicologico, spirituale e chi più ne ha più ne metta.
Possiamo solo sperare.