Leucemia: Scoperta molecola per combatterla

di Enrico Ferdinandi
Un’importate notizie dal fronte delle scoperte mediche. A Milano un gruppo di ricercatori dell’Istituto Giannina Gaslini di Genova ha scoperto una proteina in grado di svolgere un azione antitumorale nelle leucemie linfoblastiche acute del bambino. A coordinare la ricerca Irma Airoldi, responsabile del Laboratorio Immunologia e Tumori finanziato dall’Associazione Italiana Ricerca sul Cancro (AIRC). La dottoressa Airoldi ha spiegato che: “Utilizzando cellule leucemiche prelevate dai pazienti pediatrici e modelli preclinici, è stato possibile dimostrare come l’interleuchina 27 contrasti la diffusione leucemica colpendo le cosiddette ‘leukemia initiating cells’, cioè le cellule che rigenerano il tumore continuamente e che sono più refrattarie alla chemioterapia”.
La dottoressa ha poi spiegato che la proteina è in grado di inibire la formazione di vasi sanguigni che sostengono e nutrono il tumore, ed allo stesso tempo di diminuire “il funzionamento di un micro-RNA, (l’miR155) una piccola molecola coinvolta nella progressione tumorale”. lo studio è poi stato pubblicato sulla rivista internazionale Leukemia dove è stato presentato il lavoro svolto fin ora che ha portato alla scoperta della proteina dal nome interleuchina 27. Gli scienziati hanno accolto la notizia con grande soddisfazione ipotizzando che ben presto, nel giro di un paio di anni, la terapia potrà passare alla fase di sperimentazione sui pazienti.
La leucemia è un insieme di malattie maligne, con Leucemia si intende generalmente il tumore del sangue, mentre la leucemia linfoblastica acuta è causata da una disfunzione dei globuli bianchi e colpisce prevalentemente i bambini. Per questo motivo la proteina interluchina 27 sarà importante per la cura della malattia, essa è in grado di stimolare il sistema immunitario ed ostacolare la crescita di cellule leucemiche.