Note con Flamenco al Teatro San Babila

Il prossimo mercoledì 20 marzo alle ore 21, per gli amanti del flamenco una bella occasione al Teatro San Babila di Milano, dove ad esibirsi saranno Ioana Maria Lupascu e Lucas Molina, la prima al pianoforte, il secondo deliziando il pubblico con l’affascinante danza di un ballo romantico e appassionato, che unisce la spettacolarità del flamenco al virtuosismo del pianoforte classico in una magica poesia di ritmo e passione.
Ioana Maria Lupascu, pianista solista di Stato e concertista della Filarmonica Nazionale “Paul Constatinescu”, è nata in Romania e si esibisce per la prima volta in pubblico all’età di sei anni. Dopo aver partecipato e vinto diversi concorso in tutta Europa, torna in Romania dove diventa la solista in quasi tutte le filarmoniche del Paese come Bucarest, Timisoara e Galati.
Ioana ha tenuto recital e concerti in Italia, Svizzera, Croazia, Belgio, Lituania e dal 2012 porta in tourneè lo show che unisce musica classica e flamenco.
Lucas Molina, nato a Buenos Aires, oltre al flamenco studia pittura, percussione classica e araba. Ha ballato nei teatri di Spagna, Buenos Aires, Grecia, Olanda, Italia; vive e lavora in Romania dove collabora con grandi artisti e musicisti e ha una scuola di flamenco.
I pezzi che Iona Lupascu eseguirà e sui quali Lucas Molina danzerà sono: Night in Buenos Aires, K.Andonian; Black Flamingo, L.Tieppo; Nocturna n° 1, P.Campanini; FridaKahlo, S.Pobereznic; Libertango, A.Piazzolla; Iconic suite, Lamothe; Lacrima, Zorro, S.Pobereznic; Country images, S. Sharifian; Adios nonino, A.Piazzolla; Pas de deux, Zorro, S.Pobereznic e Fire Dance, M.De Falla.
L’appuntamento quindi al Teatro San Babila che continua il suo impegno per la cultura in attesa del suo destino ancora incerto.
Sebastiano Di Mauro
18 marzo 2013