LattOria torna a Milano con “Milena, ovvero…quando Shakespeare incontra una drag queen”

Dal 26 al 27 febbraio al Teatro sala Fontana di Milano un’originale trasposizione di un testo di Shakespeariano per la regia di Alessia Gennari
L’associazione culturale lattOria, fondata da Alessia Gennari, regista, e Sara Urban, attrice, opera da più di tre anni nel campo teatrale. La sua prima produzione, L’isola degli Schiavi, ha vinto l’edizione 2009 del concorso “Previsioni” della Civica Scuola d’Arte Drammatica Paolo Grassi di Milano. Tra le produzioni successive ricordiamo: Antigone, da Sofocle (Finalista del Premio L’inutile del Teatro), Radice/Corsia degli incurabili di Patrizia Valduga, la lettura scenica del testo “Cardo Rosso” e la mise-en-espace del testo inedito “Candida”, entrambi scritti da Maddalena Mazzocut-Mis.
Il 26 e 27 febbraio 2013 porterà al Teatro Sala Fontana di Milano, “Milena, ovvero la fortuna di vivere in un paese che si preoccupa della morte di Morrison”. Lo spettacolo, diretto da Alessia Gennari, è ispirato alla storia vera di Lula, grande attrice del teatro ceceno, costretta dalla guerra a lasciare il proprio Paese, il proprio amore, per non aver voluto cedere alle logiche del potere e dell’odio etnico e razziale. Due soli attori interpretano tutti i personaggi, in un gioco di rimandi e ambiguità, tra presente e passato: Sara Urban, nei panni di Milena appassionata di Shakespeare e Stefano Annoni, in quelli di Era e degli altri due personaggi maschili. Shakespeare incontra quindi Era, una drag king, un uomo gay che la notte si esibisce in un teatro rivista, indossando abiti femminili.
Lo spettacolo è stato scelto come oggetto di studio per un laboratorio teatrale promosso dall’Università degli Studi di Milano, dal titolo: “Il teatro nonostante tutto” che nei prossimi mesi coinvolgerà direttamente gli studenti, portandoli in teatro a fianco del regista e degli attori.
Raffaella Roversi
21 febbraio 2013
Teatro sala Fontana (via Boltraffio 21)
martedì 26 e mercoledì 27 febbraio, ore 20:30
Biglietti: intero 16€.
Per info e prenotazione biglietti: 02 69015733 o www.teatrosalafontana.it.