Il Teatro Carcano torna a tingersi di giallo con “La tela del ragno” di Agata Christie

Agata Christie nel 1947, offerse alla regina Mary, che la desiderava per il suo ottantesimo compleanno, una commedia: “Trappola per topi”; dal 1952 è il testo più rappresentato nei teatri di tutto il mondo e presentato anche al Teatro Carcano di Milano, la scorsa stagione.
Quest’anno, da mercoledì 6 a domenica 17 febbraio 2013, la stessa compagnia Attori & Tecnici ritorna con un’altra commedia della scrittrice inglese e una nuova produzione: “ La tela del ragno”, con la regia di Stefano Messina.
Anche questa divertente commedia di genere giallo, fu scritta dalla Christie per venire incontro ai desiderata altrui: Margaret Lockwood, attrice inglese famosa negli anni ’50, cercava nuovi ruoli oltre quelli della perfida e cattiva che le venivano solitamente assegnati. La Christie si spinse oltre, ritagliando anche una parte per la figlia adolescente dell’attrice. Era il 1954, anno in cui ricevette il Grand-Master Award of the Mystery Writers of America.
Nel 1960 ne fu tratto un film interpretato da Glynis Johns e diretto da Godfrey Grayson.
Siamo in una lussuosa villa nella campagna londinese.
La padrona di casa, Clarissa Hailsham Brown (Claudia Crisafio), si diletta a prendersi gioco dei tre amici, notabili della zona: sir Rowland Delahaye (Carlo Lizzani), Hugo Birch (Roberto Della Casa), Jeremy Warrender (Stefano Messina). La sua fantasia non ha limiti nell’inventare giochi e storie inverosimili ma che sembrano credibili. Per ironia della sorte, non viene creduta solo quando dice la verità. Interrompe le sue frivole occupazioni solo per occuparsi della sua figliastra adolescente Philippa (Elisa Di Eusanio) e del marito Harry Hailsham (Sebastiano Colla) cui dedica attenzioni sentite.
Portando un vassoio di tartine in salone dove a breve il marito terrà un incontro con personalità politiche di rilievo, inciampa in un ….cadavere. Dopo il primo momento di orrore, l’ingenua Clarissa troverà momenti di “lucida svampitezza” che porteranno la storia a girovagare in uno slalom di divertenti equivoci e personaggi (Mildred Peak, Viviana Toniolo; Frau Schulz, Annalisa Di Nola; Oliver Costello, Sebastiano Colla; Ispettore, Andrea Lolli; Agente Jones, Luca Marianelli),fino a raggiungere un lieto fine.
Come sempre al Carcano, le scenografie (Alessandro Chiti) sono molto curate.
Raffaella Roversi
8 febbraio 2013
Teatro Carcano – corso di Porta Romana, 63 – 20122 Milano
www.teatrocarcano.com info@teatrocarcano.com
Orari feriali ore 20,30 – domenica ore 15,30 – lunedì riposo
Prezzi poltronissima € 34,00 – balconata € 25,00
Per informazioni e prenotazioni 02 55181377 – 02 55181362
Prevendite on-line www.vivaticket.it; www.ticketone.it; www.happyticket.it
Per scuole e gruppi organizzati 02 5466367 – 02 55187234