“Baciamolemani”, delitto e divertimento al teatro Martinitt

Da giovedì 31 gennaio a domenica 17 febbraio 2013, con la solita programmazione (dal giovedì al sabato alle ore 21.00 e domenica alle ore 18.00), andrà in scena al teatro Martinitt “Baciamolemani”, commedia tratta dall’omonimo romanzo di Fiorenza Renda, al debutto assoluto nel panorama teatrale milanese. Nato come lettura recitata per la promozione del libro, “Baciamolemani” si evolve in un divertentissimo spettacolo dall’ironia spensierata e leggera.
La commedia si snoda attorno alla storia di una donna, Franza, costretta a delinquere per uscire da quella condizione di precariato che rappresenta, al giorno d’oggi, la quotidianità di una importante fetta di trentenni e quarantenni del nostro Paese. Le azioni della protagonista non sono altro che uno strumento necessario e, allo stesso tempo, ingiusto e paradossale per liberarsi da una situazione che soggioga l’animo e imbriglia i desideri di vita. Un atto del delinquere che presenta la particolarità contenuta in quella fantasia che solo una donna riesce a infondere in ciò che realizza.
Franza, la cui energia positiva è incanalata in un tunnel senza uscita da un fidanzato cialtrone, dopo una serie lunghissima di colloqui, finisce per trovare l’unica occasione di cambiare la propria vita nell’opportunità di lavoro offerta dalla criminalità organizzata. La ragazza, calata alla perfezione nel suo nuovo lavoro, si rende conto di avere un vero e proprio talento nel delinquere, scoprendo che quella vita a lungo disprezzata era in realtà una vera e propria fabbrica di soddisfazioni. Spariscono così mali di vivere e ipocondrie e comincia una vita nuova, diversa, fatta di sequestri lampo, poliziotti, segreti terribili e colpi di fulmine.
Una commedia capace di passare dalla New York del ‘900 fino ai giorni nostri, affrontando un tema tanto delicato quanto attuale, che rappresenta un elemento caratterizzante dell’esistenza di una buona porzione d’Italia.
Il ritmo incalzante, che oscilla tra swing e tarantella, conferisce allo spettacolo un andamento veloce e divertente in attesa dell’incredibile e sbalorditivo finale.
In definitiva, “Baciamolemani” ha la capacità rara di associare momenti di pura ilarità a istanti di riflessione profonda, che permettono allo spettatore di essere non soltanto divertito ma anche arricchito dal punto di vista prettamente umano.
Giuseppe Ferrara
8 febbario 2013
Info:
“Baciamolemani”, con Francesca Pierantoni, Emanuele Maria Vellico, Daniele Mazzacurati
Teatro Martinitt
Via Pitteri, 58 – Milano
Tel. 02.36580010el. 02.36580010
Durata: 1 ora 45 con intervallo
Prezzi: platea € 20,00