Amore e seduzione: al Teatro Manhattan si parte con Giro(giro)tondo

Un salotto teatrale nel rione Monti, storico quartiere di Roma. Un nome che rimanda all’altra parte dell’Oceano. Il piccolo e prezioso Teatro Manhattan evoca le avanguardie di Broadway sullo sfondo del Colosseo. Nato nel 2008 dall’iniziativa di un gruppo di appassionati del settore, il teatro si presenta come una cantera di giovani talenti e concede spazio a rappresentazioni inedite e di vario genere.
Proprio nell’ambito di questo progetto, la compagnia Rossetto e Cioccolato metterà in scena lo spettacolo “Giro(giro)tondo”,liberamente ispirato all’opera Girotondo (titolo originale Reigen) di Arthur Schnitzler.
Il lavoro propone un cambio di ambientazione, passando dall’Austria di fine ‘800 all’Italia dei giorni nostri: l’intreccio si basa sulle vicende amorose dei dieci personaggi, rappresentanti di dieci rispettive tipologie umane e sociali, che si alternano in coppia sul palco in una spirale di desideri e giochi di seduzione.
Strutturata in modo tale che il protagonista di una scena sia anche il protagonista di quella successiva, l’opera si configura come un circolo vizioso che pone a tema l’amore, sentimento che deve sempre più districarsi dalle difficoltà degli istinti sessuali, il tutto in uno stile leggero e demenziale, che gioca col linguaggio e il doppio senso.
La compagnia teatrale è composta dai giovani attori professionisti Alessandro Ananasso, Camilla Bianchini, Silvia Di Donato, Federica Fiasca, Aleandro Fusco, Mirko Iaquinta, Roberta Mirra, Riccardo Petrozzi, Fiorenza Sammartino e Giorgio Volpe, tutti guidati dal regista Mauro Scarpa.
Lo spettacolo sarà in scena da martedì 29 gennaio a sabato 2 febbraio presso il Teatro Manhattan situato in via del Boschetto 58.
Marco Di Giacomo
19 gennaio 2013