Al Teatro Elfo Puccini, Aquiloni di Paolo Poli

Il teatro Elfo Puccini di Milano ospita, dal 18 dicembre al 13 gennaio 2013 Aquiloni, lo spettacolo in due tempi di Paolo Poli. Spettacolo liberamente tratto da Giovanni Pascoli, con la regia di Paolo Poli, le coreografie di Claudia Lawrence, le scene di Emanuele Luzzati ed i divertenti costumi di Santuzza Calì. Le musiche sono di Jacqueline Perrotin.
Parafrasando Pascoli verrebbe da dire “C’è qualcosa di nuovo oggi all’Elfo Puccini, anzi d’antico”. E d’antico ritroviamo poesie e rime che rimandano a Pascoli, ma recitate in modo nuovo, con vitalità, con un che di ironico da Paolo Poli, “antico” egli stesso ma traboccante di energia. Lo spettacolo evoca figure semplici di un’Italia ancora contadina, quasi personaggi delle tele di Fattori quando “gemmea l’aria, il sole cosi chiaro che tu ricerchi gli albicocchi in fiore” .
Una carrellata di poesie , da “Valentino” a “I due Fanciulli” passando per “Novembre”. Insomma, tutta la poetica del Pascoli vista con gli occhi del “fanciullino” che non solo ha brividi, ma lacrime e tripudi, cioè quel nucleo di spontaneità che consente anche all’adulto, di mettere da parte le strutture culturali e cogliere la poeticità nascosta della vita.
Accanto alle poesie troviamo anche qualche ninna nanna, recitata in italiano, spagnolo, francese e tedesco e un paio di canzoni dell’Italia fascista. Lo spettacolo dura ca 120 minuti.
Attenzione: lo spettacolo non andrà in scena il 1 gennaio.
Prossimo appuntamento all’ Elfo: l’11 e il 12 gennaio 2013, Audiodrammi in teatro, L’etica del Parcheggio Abusivo, scritto da Elisabetta Bucciarelli con adattamento e regia di Sergio Ferrentino.
Raffaella Roversi
27 dicembre 2012
TEATRO ELFO PUCCINI
corso Buenos Aires 33 – tel. 02 00 66 06 06
on-line con carta di credito o bancomat su VIVATICKET.
on-line dal tuo iPhone, iPod touch e iPad. Scarica Vivaticket Mobile
telefonicamente con carta di credito: Call center Vivaticket by Charta all’ 899.666.8