Zorro conquista Milano al teatro della Luna

Il nuovo musical di Stefano D’Orazio ha debuttato ieri sera e starà in scena fino a domenica 30 dicembre, esclusi 24 e 25
E stato un grande successo ieri sera al Teatro della Luna, che nonostante non fosse strapieno, forse per la scelta della data, troppo ridosso al Natale, in cui troppi si fanno avviluppare nelle spire dello shopping, il numeroso pubblico presente ha appaludito convinto l’intero cast andando letteralmente in delirio per il suo protagonista Michel Altieri, a cui sono arrivati perfino fiori sul palco e non solo dalle giovanissime fan, ma anche da donne attempate, affascinate dalle sue movenze sicure sul palco e dalla sua voce.
“W ZORRO”, per il debutto milanese ha fatto felici grandi e piccini, richiamando alla memoria dei meno giovani sopiti ricordi dell’infanzia, tempi in cui hanno sognato con le avventure dell’eroe mascherato. Impossibile però non dire (non l’abbia a male l’amico Stefano D’Orazio), che il testo non fosse eccezionale. Linguaggio troppo attualizzato e fuori dal contesto, che strappa risate al pubblico con batttute troppo scontate, come “E’ tutta casa e chiesa, è il tragitto che la frega“, che sembra provenire direttamente da Zelig.
Ma il prodotto in generale è di ottima qualità e merita di essere visto e premiato, non fosse altro per le bellissime musiche in cui si riconosce lo stile dei Pooh, essendo state scritte da Roby Facchinetti, ma anche per il buon messaggio che lancia, là dove si pone l’enfasi sui diritti umani e la libertà, che ancora oggi, pourtroppo, è di grande attualità. Pertanto i pregi bilanciano ed annullano i difetti e lo spettacolo è pienamente promosso.
Ad interpretare Zorro, il misterioso e abile spadaccino dalla parte dei peones, è l’attore italo-francese MICHEL ALTIERI, che ieri sera era visibilmente emozionato a fine spettacolo per il consenso del pubblico che in piedi ha tributato a lui e l’intero cast lunghi applausi.
Michel Altieri era ricordato sul palco del Teatro della Luna, come protagonista della prima edizione del Musical Disney “La Bella E La Bestia” di oltre due anni fa, ma anche per essere star nel Musical “Dracula” a New York, accanto alla leggenda di Broadway George Hearn).
La vocalità di Altieri è sicuramente encomiabile: non ha mai lasciato spazio a stonature neppure negli acuti non proprio facili da sostenere, che sono stati ben modulati da un’ottima impostazione della voce: A questo artista bisogna dare atte del suo innegabile talento. Buone, anzi ottime le impressioni per Alberta Izzo (Cecilia), dalla voce limpida, Roberto Rossetti (Don Juan De Salvatierra), il cui personaggio era maestrevolmente interpretato. Ma anche per le intepretazioni del resto dei personaggi Jacqueline Ferry (Consuelo), Maurizio Semeraro (Henriquez Diego Pinto Garcìa), Fabrizio Checcacci (William Lamport e Fra Josè de La Cruz) e un ensemble di 6 danzatrici e 6 danzatori/acrobati (Bianca Balido, Gianluca Bessi, Federica Capra, Filippo Grande, Danilo Grano, Sara Marinaccio, Emiliano Palmieri, Carlo Pucci, Federica Rosati, Daniele Sibilli, Sara Telch, Gioia Vicari).
La regia è di fabrizio Angelini, in collaborazione con Gianfranco Vergoni, sotto la direzione artistica di Lello Abate che con Barbara Rendano ne cura anche la produzione per conto di MEDINA PRODUZIONI. La direzione musicale è affidata a Giovanni Maria Lori, le scenografie sono di Aldo De Lorenzo, i costumi di Zaira De Vincentiis e le luci di Umile Vainieri. La preparazione dei protagonisti come abili spadaccini è stata affidata all’insegnante d’eccezione, il pluricampione del mondo STEFANO PANTANO, mentre ROSSANA CASALE è la vocal director dell’intero cast.STEFANO D’ORAZIO (autore di testo e liriche), a fine spettacolo ha ringraziato il pubblico per la calorosa accoglienza e si è detto soddisfatto, riconoscendo l’ottima resa del cast sui cui spicca l’eroe “Michel Altieri, che con grande umiltà è stato seduto sulla scalinata godendosi gli applausi che ricevevano i suoi collaboratori di scena, fino a quando è toccato il suo turno ed i suoi occhi brillavano per l’emozione e ha detto questo Teatro è “il tempio del musiscal in Italia”.
Grande assente Il cavallo nero, che in scena è sostituito da video proiezioni per riprodurre le cavalcate di Zorro, come si vedevano nei telefilm anni ’60, che ancora oggi se venissero riproposti sarebbero gradite alle nuove generazioni, rimanendo un mito intramontabile.
Non è male come idea regalo da fare e da farsi insieme a tutta la famiglia.
Sebastiano Di Mauro
22 dicembre 2012
Info:
W ZORRO il musical – Teatro della Luna (Assago)
dal 21 al 30 dicembre (esclusi il 24 e il 25 dicembre).
Feriali ore 21 – domenica 23 dicembre ore 15, 30 mercoledì 26 dicembre ore 17,30 – domenica 30 dicembre ore 15, 30
Poltronissima Blu € 43,00 Poltronissima € 34,00 Poltrona € 26,50
Riduzione del 20% per under 14, over 70 e studenti
Promozione Family: 2 adulti e due under 14? Il secondo under 14 è gratis
Biglietteria (per informazioni e prenotazioni): Mediolanum Forum
Via G. di Vittorio 6, Assago INFOLINE: Tel. 199.12.88.00 Fax. 02-48844898
Tutti i giorni dalle 10.00 alle 22.00
Call Center TicketOne 892.101 (attivo dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 20,00 e il sabato dalle 9,00 alle 17,30)
Pronto Pagine Gialle 89.24.24 (attivo 24 ore su 24)
892412 il Trovatutto di Telecom Italia (attivo 24 ore su 24)