“Il Tenco a Novara”: Targhe Tenco edizione 2012 al Teatro Coccia

Da giovedì 6 a sabato 8 dicembre un fitto e ricco programma con eventi in tutta la città.Tra gli ospiti Eugenio Finardi
La città di Novara farà da cornice al prestigioso appuntamento con la rassegna “IL TENCO A NOVARA”, che prende il via oggi con un ricco programma sino a sabato 8 dicembre, per una tre giorni dedicata al cantautorato, presentazioni editoriali, concerti, spettacoli, mostre, proiezioni in vari angoli della città di Novara, proprio a dimostrarne di quanto questa città abbia la vocazione verso la musica e la cultura, attribuendole un ruolo di riferimento per la musica di qualità, canzone d’autore e spettacolo.
Le Targhe Tenco, realizzata in collaborazione tra Club Tenco, Comune di Novara e Fondazione Teatro Coccia, sono un importante appuntamento che dopo tanti anni, per la prima volta, non si terrà a Sanremo ma al Teatro Coccia di Novara, dove la sera dell’8 dicembre verranno consegnate le ambite targhe in cui i vincitori saranno decretati da una giuria di più di 200 giornalisti.
La rassegna sarà il pretesto per ‘invadere’ pacificamente le strade e piazze cittadine con la musica e proporre ai novaresi diversi eventi di grande valore culturale. Tra gli eventi in programma: un incontro su Pierangelo Bertoli per il decimo anniversario della sua scomparsa; il reading-concerto “Bocche di rosa. Poi dieci voci femminili che interpretano ‘Spoon River’, da Edgar Lee Masters a Fernanda Pivano a Fabrizio De André. E ancora incontri con Dario Vergassola, David Riondino, Milo Manara”.
Inoltre il reading-spettacolo con Alberto Patrucco “Georges Brassens, il maestro irriverente” e un altro con Lucia Vasini; un appuntamento sulla canzone in jazz, con la partecipazione delle Sorelle Marinetti; i film “Finestre rotte” sulla figura di Francesco De Gregori, il film di Jonathan Demme “Enzo Avitavile Music Life” e altre proiezioni; una mostra su Renato Rascel.
Il direttore artistico del Club Tenco Enrico De Angelis, in conferenza stampa ha ammesso che il “trasloco” del Tenco trova giustificazione nel fatto che sono sorti problemi di finanziamento da parte del Comune di Sanremo mentre si è avuta la prospettiva di tenere l’evento a Novara con dei finanziamenti, che permetteranno la gratuità di tutte le serate ad esclusione di quella finale, i cui biglietti sono disponibili in prevendita.
La premiazione dell’8 dicembre, che inizierà alle ore 21, sarà condotta da Antonio Silva con Massimo Cirri e Marina Senesi.
Saranno premiati e si esibiranno i 5 vincitori che per le diverse categorie sono:
“Album dell’anno” – ex aequo Afterhours con “Padania” e Zibba & Almalibre con “Come Il Suono Dei Passi Sulla Neve”; “Album in dialetto” – Enzo Avitabilecon “Black Tarantella”; “Opere prime” – Colapesce con “Un Meraviglioso Declino” (nella foto); “Interpreti” – Francesco Baccini con “Baccini canta Tenco”.
L’8 dicembre Eugenio Finardi sarà uno degli ospiti della serata di consegna delle Targhe Tenco 2012, insieme ai già annunciati Samuele Bersani e Lella Costa. Nel corso della serata che si alterneranno alle esibizioni dei cinque vincitori delle Targhe di quest’anno.
Per chi arriva da fuori città e vuole soggiornare a Novara, per godersi questa tre giorni, è stato raggiunto un accordo con l’Assessorato al Commercio ed al turismo del Comune di Novara ed alcuni ristoranti della città, che offriranno un menù a tema ad un prezzo convenzionato.
La convenzione prevede anche un prezzo agevolato in diversi alberghi della città ai visitatori del Tenco a Novara.
Sebastiano Di Mauro
6 dicembre 2012
Foto: Angelo Antonio Messina
Informazioni:
www.comune.novara.it/citta/alberghi.php
www.turismonovara.it
www.clubtenco.it.
Www.fonderiamercury.it