Una macchina del tempo a Milano: magia o realtà?

Per due sabati al mese, il Salon Parisien, ex cinema della città in via Ascanio Sforza 81, si trasforma nel locale più cool della capitale della moda, con l’esclusivo evento Royal Burlesque Revue.
Presentato dalla Voodoo De Lux, l’Agenzia di burlesque più importante d’Italia, affermare che il Salon Pariesien è un locale di ballerine sarebbe davvero troppo limitativo. Non si parla di un bar o un pub qualsiasi di cui sono circondate le vie dei Navigli, ma di una pista di decollo per un viaggio temporale a ritroso, giungendo agli inizi degli anni ’20, ’30 e ’40. Lo sbalzo temporale si verifica solo ogni quindici giorni e dura solo una notte, una notte piena di magia.
Lo si capisce subito all’entrata quando si viene accolti dal personale in perfetto stile retrò, che si riscontra non solo negli abiti e nelle acconciature, ma lo si riconosce anche negli occhi e nel portamento degli addetti ai lavori. Nell’aria si percepisce la consapevolezza di aver sbagliato epoca nella cui nascere e la ricerca di rivivere una vita che non può più esistere, per cui per una notte ci si veste di un’anima nuova, che durante la settimana rimane appesa all’armadio e che viene rispolverata per una serata in cui essere davvero se stessi. Da qui capirete il mio disagio essendomi presentato in jeans e maglietta (chiedo venia), ma non pensavo davvero di potermi sentire tanto a disagio con dei capi comodi.
Ballerine, soldati, donne d’alta borghesia, cameriere, bocchini e cappellini occupavano la sala e i tavolini, illuminati da un maestoso lampadario di cristalli al centro della pista da ballo, mentre sullo sfondo un sipario rosso fuoco, copriva il palco pronto per le esibizioni di burlesque della serata.
Gli artisti del 24 Novembre erano ARMITAGE SHANKS (USA), cantate e interprete, GYPSY WOOD (Aus) e BILLIE RAY (UK), splendide e sexy ballerine (vedi foto). Ironico, spensierato, un po’ hot ma mai volgare, il burlesque è un mondo davvero molto interessante, che riscuote sempre più successo, attraverso eventi, feste ed anche scuole e corsi. E se pensate che il pubblico sia una stuoia di vecchi guardoni vi sbagliate di grosso: l’età media è molto bassa e i giovani con vestiti d’epoca risultano di gran classe – e sollevano il cappello per salutare le femme fatale sul palco – .
L’ultimo spettacolo della stagione è Sabato 15 Dicembre col “GRAN GALA ANNI ’20 & ‘30”, oltre alla notte di Capodanno, e, sperando che non sia l’ultima, vi consiglio vivamente di prenotare un posto sulla macchina del tempo: posti limitati.
Un consiglio. Diffidate della scritta sul flyer “Dress Code Consigliato”, perché il Dress Code è obbligatorio: potreste essere presi per un alieno venuto dal futuro!
Diego Papadia
5 dicembre 2012
Link utili:
www.royalburlesque.it
www.voodoodeluxe.com