Ai rulli di partenza “MilanoDanza Expo 2012”, dal 23 al 25 novembre

Una grande Kermesse di Danza aperta a tutti con esibizioni, casting, audizioni, spettacoli e molto altro al Parco Esposizioni di Novegro
É stato presentato lo scorso lunedi 12 novembre nel Foyer del Teatro Elfo Puccini “MilanoDanza Expo 2012”, l’imperdibile appuntamento per tutti coloro che amano la danza, lo spettacolo e la musica.
La manifestazione, giunta ormai alla quarta edizione, si terrà presso il Parco Esposizioni di Novegro (Aeroporto di Linate) dal 23 novembre al 25 novembre: tre imperdibili giorni di stage, lezioni, workshop con i migliori coreografi, concorsi internazionali, esibizioni, casting, audizioni, spettacoli e molto altro.
A presentarlo alla stampa il giovane e intraprendente direttore Simone Ranieri, introdotto dal saluto del Presidente del COMIS Arch. Gabriele Pagliuzzi, che ha esposto gli scopi dell’evento precisando che questa edizione, completamente rinnovata, non deluderà le aspettative e l’entusiasmo di chi ha voglia di ballare.
Sono anche intervenuti l’assessore alla viabilità e trasporti della Provincia di Milano, Giovanni De Nicola, che ha sottolineato l’importanza della valorizzazione delle periferie e dei centri della prima cintura, ed anche un giovane consigliere di Pd, Pietro Tatarella che ha confermato l’interesse per queste iniziative culturali.
Interessante l’intervento di Giuseppe Carbone, con una lunga esperienza nel mondo della danza, dove opera da oltre 55 anni, che ha fatto un appello affinchè il balletto venga valorizzato e vi si dia una giusta connotazione nelle programmazione dei Teatri, piccoli e grandi, che invece tendono a penalizzalo.
Grande assente l’assessore alla cultura del Comune di Milano, Boeri che avrebbe potuto riferire circa l’esistenza o meno di finanziamenti per incentivare la Danza, essendo questo disciplina rivolta ad un’ampia fascia di cittadini, che va dall’infanzia alla terza eta, come ha fatto notare anche il presidente del comitato provinciale Milano della Fids, della Federazione italiana danza sportiva, Franco Mario Raja. Quest’ultimo lamentava il taglio dei finanziamenti per insegnare la danza nelle scuole, con grave danno per i ragazzi che dal ballo potrebbero trarre grandi benefici, avendo le caratteristiche di un’attività fisica aerobica, come il nuoto e capace di sviluppare e tonificare i muscoli, dando una buona elasticità generale.
L’evento rappresenta per il pubblico un’occasione unica per incontrare le grandi personalità internazionali del mondo della danza ma anche per lasciarsi coinvolgere in prima persona: chiunque lo desidera avrà infatti l’opportunità di cimentarsi in innumerevoli lezioni gratuite a tutti i livelli, dal classico all’hip-hop, dal jazz al contemporaneo. Non è quindi solo un appuntamento dedicato ai professionisti del settore ma vuole sempre più coinvolgere il grande pubblico e in modo particolare i giovani, veri fruitori di questa disciplina, sempre più attenti ed esigenti.
MilanoDanza Expo quest’anno vanta un’area espositiva di 5.000 mq , 5 sale di danza, 2 teatri e un palco tv, un’area convegni, mostre fotografiche, aree tematiche e uno spazio relax and business.
Tra gli ospiti illustri di quest’anno: David Parsons, Coreografo Internazionale e Direttore Artistico della Parsons Dance Company, Eric Montes, coreografo internazionale, Mara Galeazzi Etoile del Royal Ballet di Londra, Sean Wood, Co-direttore dell’Ecole de Danse de Geneve /Junior Ballet, Francesco Ventriglia, Direttore del Maggio Danza di Firenze e Mauro Astolfi, Direttore artistico della Spellbound Contemporary Ballet.
Alla cerimonia inaugurale di Milano Danza sarà presente tra gli ospiti anche la grande Etoile Raffaele Paganini, che è stato presente, pochissimo tempo fa, sulla scena teatrale milanese, con “La vera storia di Zorba il Greco”, un musical, dove ancora nonostante i suoi 54 anni si muove maestrevolmente, così come si spende per formare giovani danzatori nella sua accademia e ora anche attraverso la Tv in Streamit, dove da poco si è concluso un vero Talent che ha selezionato giovani danzatori. Infine da segnalare Massimiliano Pironti, un giovane professionista performer, con un notevole curriculum artistico, attualmente impegnato nel ruolo di Bobby C (un ruolo drammatico), nel grande musical della stagione 2012/2013 La Febbre del Sabato Sera. Entrambi questi due ultimi artisti si esibiranno, nel corso della manifestazione, così come Miguel Angel Zotto e Daina Guspero.
Sebastiano Di Mauro
21 novembre 2012
CALENDARIO GRANDI EVENTI MILANODANZA EXPO
www.milanodanzaexpo.it
ORARI E PREZZI
ORARI PER I VISITATORI
Venerdì 23 novembre dalle 12.00 alle 21.00
Sabato 24 novembre dalle 10.00 alle 21.00
Domenica 25 novembre dalle 10.00 alle 20.00
PREZZI INGRESSO
Singolo giornaliero € 12,00 – Gruppi (min. 20 persone) € 10,00
2 giorni singolo € 20,00 – Gruppi (min. 20 persone) € 18,00
3 giorni Singolo € 28,00 – Gruppi (min. 20 persone) € 24,00
Bambini fino a 8 anni gratis
VENERDI’ 23 novembre 2012
Ore 17.00 – palco 2 pad D
MUSICAL DAY
Torna il più importante concorso italiano dedicato al mondo del Musical
In palio riconoscimenti e premi speciali – settima edizione
Ore 18 – palco spettacoli PAD A
Cerimonia inaugurale
Ore 19.00 – palco spettacoli PAD A
La compagnia LIBERI DI…Physical Theatre presenta INVERNI
ingresso gratuito per i visitatori
SABATO 24 novembre 2012
Ore 15.45 – palco spettacoli PAD A
Etnica – danze dal mondo
Spettacolo dedicato all’infinita varietà e colori delle danze multietniche. Danze orientali, tarantelle, oriental fusion, bellydance e molto altro… con la partecipazione delle scuole del settore e di riconosciuti Ospiti.
Ore 17.00 – palco spettacoli PAD A
Centri di formazione
Spettacolo coreutico con la partecipazione di accreditati centri di formazione nazionali ed internazionali, ospiti di Milano Danza
Ore 19.00 – Palco spettacoli PAD A
Compagnia Giovanile Balletto di Siena presenta LUCIFERO
Regia Marco Batti
Coreografie Marco Batti e Giacomo Quarta
Ingresso gratuito per i visitatori
In contemporanea – Palco Concorsi PAD D
Tripudium Ballet – Concorso ufficiale MilanoDanza
Concorso di danza con Montepremi e borse di studio Internazionali in collaborazione con il Parsons Dance Campus, l’Hamburg Ballet e l’Ecole de danse de Geneve, per solisti, coppie e gruppi nelle sezioni Classica, Modern, Contemporanea ed Hip Hop.
Esclusivi ospiti in guria
DOMENICA 25 novembre 2012
Giornata dedicata a rassegne e lezioni
BREVE ASSAGGIO DEL MUSICAL
“TITANIC – Il racconto di Un Sogno”