Al Teatro Carcano di Milano Tullio Solenghi in Moscheta di Ruzante

Dal 19 al 28 ottobre 2012, al Teatro Carcano di Milano va in scena MOSCHETA, opera teatrale del padovano Angelo Beolco detto il Ruzante, scritta negli anni tra il 1527 ed il 1531. Ruzante fu, come ricorda anche Dario Fo in occasione del Nobel per la letteratura, “uno straordinario teatrante, poco conosciuto anche in Italia. Il mio più grande maestro insieme a Molière: entrambi attori-autori, sbeffeggiati dai sommi letterati del loro tempo. Disprezzati soprattutto perché portavano in scena il quotidiano, la gioia e la disperazione della gente comune, l’ipocrisia e la spocchia dei potenti, la costante ingiustizia“.
E questi sono i temi che ritroviamo nella commedia, tutta in dialetto veneto-moscheto, che prende il nome dal “parlar moscheto”, nome dialettale della lingua più raffinata dei furbi ed imbroglioni; essa si contrappone al dialetto contadino padovano in genere usato dal Ruzzante per esprimere la vitalità, la robusta e naturale sensualità, la commistione di astuzia, rozzezza e dabbenaggine del mondo contadino.
La bella Betìa è stata l’amante del provinciale Menato, ancora innamorato di lei, è attirata dal grezzo soldato Tonin, ed è sposata con Ruzante. I tre uomini per averla si abbandonano ad inganni, vendette e bravate. La donna, con destrezza mista ad una falsa innocenza, aggirerà tutto a suo favore, passando nel letto dei tre uomini e riuscendo a tenersi il marito sempre più innamorato di lei.
Tullio Solenghi, nella parte di Ruzante, è magistrale. La regia di Marco Sciaccaluga, rispetta i toni e i colori di questa commedia cinquecentesca.
Il Teatro Stabile di Genova ha richiesto a Gianfranco De Bosio, ricopritore fin dagli anni cinquanta dello scrittore e attore padovano, di rendere più comprensibile al pubblico di oggi, il dialetto usato da Ruzante.
Ricordiamo che solo fino al 28 ottobre è in vendita presso il Teatro Carcano, lo speciale ABBONAMENTO ANTI-CRISI: i primi 5 spettacoli di prosa del cartellone 2012/13 a € 75,00 in poltronissima.
Raffaella Roversi
22 ottobre 2012
Al Teatro Carcano di Milano corso di Porta Romana, 63, 20122 Milano
www.teatrocarcano.com –
Tullio Solenghi Maurizio Lastrico
Barbara Moselli Enzo Paci
MOSCHETA
di Angelo Beolco detto Ruzante
Personaggi e interpreti: Ruzante Tullio Solenghi; Menato Maurizio Lastrico;
Betìa Barbara Moselli; Tonin Enzo Paci
Adattamento a cura di Gianfranco De Bosio
Scena e costumi Guido Fiorato – Musiche Andrea Nicolini – Luci Sandro Sussi
Regia Marco Sciaccaluga
Produzione Teatro Stabile di Genova
Durata 2 ore + intervallo
Orari feriali ore 20,30 – domenica ore 15,30 – lunedì riposo
Prezzi poltronissima € 34,00 – balconata € 25,00
Per informazioni e prenotazioni 02 55181377 – 02 55181362
Per scuole e gruppi organizzati 02 5466367 – 02 55187234
Prevendite on-line www.vivaticket.it; www.ticketone.it; www.happyticket.it