Pino Daniele torna agli Arcimboldi di Milano il 15 Ottobre

A pochi mesi di distanza dall’ultimo concerto che ha registrato il tutto esaurito nel prestigioso Teatro degli Arcimboldi di Milano, Pino Daniele ritorna il 15 ottobre.
Ritorna con un grande concerto “La Grande Madre Tour 2012” nuovo album di inediti, prodotto e organizzato da Blue Drag e F&P Group in collaborazione con Radio Italia e distribuito da Indipendente/Mente, dopo l’addio del musicista alle major discografiche. Ospite speciale, il famoso pianista, compositore, arrangiatore e produttore brasiliano Eumir Deodato, vincitore di un Grammy Award nel 1974.
Il mascalzone latino suonerà, oltre agli inediti, vecchi successi, accompagnato da Michael Baker (batteria), Rino Zurzolo (basso e contrabbasso), Gianluca Podio (piano) ed Elisabetta Serio (tastiere).
All’inizio, a cavallo degli anni settanta/ottanta, c’era solo la sua voce e il suono della sua chitarra; poi la grande voglia di cercare a new direction, perché dopo un po’, è “tempo di cambiare”. Pino Daniele cerca oltre la sua città, la sua nazione, le sue conoscenze artistiche. L’abbiamo sentito con le sue radici napoletane, incontrare il blues, il rock, il soul, il funky, i suoni arabi, il jazz, la salsa, la samba. Contemporaneamente, mentre la sua musica va arricchendosi di contaminazioni poliedriche, i suoi meridiani e paralleli si dilatano. Lui, nato nella Napoli ancora segnata dalla guerra (1955), entra nei templi mondiali della musica: l’Olympia di Parigi, Umbria Jazz, l’Apollo di New York, il Festival di Varadero a Cuba, gli stadi di tutt’Italia, l’Earth Day al Circo Massimo, il Crossroad Guitar Festival di Chicago….e canta della sua città, Napule è, del suo sud e dei sud del mondo, con l’ultima speranza prima della disillusione, con poesia e rabbia. Canta contro l’arroganza del mondo, la sua superficialità, l’avere che si è sostituito all’essere, l’impegno civile, il razzismo (O Scarrafone).
Ora è il momento di “La Grande Madre” e del melòrock; di un ritorno alle origini, al codice che ci consente di entrare in sintonia con l’universo, “alle radici che ci danno una mano per volare”, “come una Madonna Nera, come una preghiera che nasce per caso sulle note di una melodia blues, americana, araba, africana, europea… sul linguaggio delle note del mondo” , come un vento caldo di passione in un mondo sempre più tecnologico e distratto.
Ritroviamoci quindi tutti il 15 ottobre agli Arcimboldi per questo viaggio verso un mondo migliore, guidati dalle note di Pino Daniele e della sua band.
Prossime date: 20 ottobre a BERGAMO (Teatro Creberg) e 21 novembre partecipazione alla VII edizione del “Montecarlo Jazz Festival” (Opéra Garnier).
Raffaella Roversi
6 ottobre 2012
Info:
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI
Viale Dell’Innovazione 20 – Milano – www.teatroarcimboldi.it
Biglietteria:
Biglietti: da 40,25 € a 69,00 € Comprensivi di diritti di prevendita
dal lunedì al venerdì ore 10 – 18 Telefono: 02.64.11.42.212/214
e su tuti i punti di prevendita Tiket-one – www.tiketone.it