Arena di Verona: Speciale Notre Dame de Paris nel decimo anniversario

Il tempio dell’opera lirica all’aperto è l’Arena di Verona, dove ogni estate arrivano migliaia di appassionati da tutta Italia per assistere alle opere del suo ricco cartellone, che si chiuderà il 1° settembre con Tosca e il 2 con Aida. Subito dopo un lungo programma di pop, rock d’autore, musica assoluta, cabaret, danza e lirica sul ghiaccio.
Ad aprire saranno Alessandra Amoroso ed Emma Marrone, col il concerto di mercoledì 5 settembre, ma il più atteso è il successivo spettacolo del 7 e 8 settembre con «Notre Dame de Paris», che torna per la decima volta all’Arena di Verona nel suo decimo anniversario. Seguiranno «Peter Pan» con la partecipazione di Bennato, il galà della danza con Angeli sulle punte, dell’11 e lo spettacolo Tutto suo padre, di Enrico Brignano del 12, ma anche la straordinaria voce di Giorgia il 14 settembre, che precederà i due appuntamenti ormai sold-out, quello di Ennio Morricone e dei Modà. Infine il concerto più prestigioso del mese che si terrà il 24, con Leonard Cohen, il cantautore canadese di Hallelujah.
Ma ritorniamo a Notre Dame de Paris, che vivrà quest’anno l’emozione speciale del decimo anniversario e, dopo un tour che ha toccato diverse città dello stivale, arriva a Verona dove annuncerà il suo stop per almeno 5 anni. Quindi sono imperdibili le replice del 7 e 8 settembre nella cornice unica dell’Arena di Verona, perchè le ultime possibilità di entusiamarsi e commuoversi con questo straordinario spettacolo che ha mietuto dieci anni di innumerevoli successi con 910 repliche, registrando oltre 2.500.000 spettatori, di cui oltre 280.000 nella sola Verona.
Sono tanti i ricordi di questo tradizionale appuntamemento all’Arena di Verona, che ha visto folle di spettatori, con decine di striscioni di fan, rimanere in religioso silenzio mentre attendeva le prime note del Tempo delle Cattedrali, e i cori che accompagnano Gringoire e tutto il cast nella ripetizione finale della stessa canzone, per poi chiudere con meritati standing ovation agli artisti.
Il cast di questa edizione vede sul palco, in alternanza: FedericaCallori/AlessandraFerrari (Esmeralda);Lorenzo Campani/Angelo Del Vecchio (Quasimodo);MarcoManca/Vincenzo Nizzardo (Frollo);EmanueleBernardeschi/LorenzoCampani(Clopin);RiccardoMaccaferri/LucaMarconi (Gringoire); Oscar Nini/Giacomo Salvietti (Febo); FedericaCallori/SerenzaRizzetto (Fiordaliso)-
Si segnala che Notre Dame de Paris è stato anche seguito da oltre 4 milioni di spettatori a casa, nella seguitissima diretta televisiva, realizzata da Rai 1 il 4 settembre del 2003, che ha dato la gioia di condividere quei momenti di magia con tutti gli italiani che non potevano essere materialmente presenti in quel luogo unico che è L’Arena di Verona.
Non vi rimane che acquistare i biglietti e concedervi un emozione, che vi ripagherà abbondandemente del rimpianto di essere ritornati dalle vacanze.
Sebastiano Di Mauro
21 agosto 2012
Giornate ed orari degli spettacoli:
Venerdì 7 settembre 2012 ore 21.00
Sabato 8 settembre 2012 ore 21.00
I biglietti sono acquistabili nei punti vendita autorizzati del Circuito TicketOne,
Unicredit e online su www.ticketone.it.
Prezzi da 27 a 90 euro (più i diritti di prevendita)
Per informazioni: Eventi tel. 045 8039156
www.notredamedeparis.it
www.facebook.com/notredamedeparisitalia
www.twitter.com/notredameitalia