Sta per riesplodere la Greasemania nei teatri italiani

Il Musical “Evergreen” festeggia i 15 anni della versione italiana ed è pronto il nuovo tour nazionale con Riccardo Simone Berdini
Grease è il musical che ha conquistato quasi 1.500.000 spettatori in tutta Italia in più di 1.000 repliche affermando il suo record senza precedenti. Ora è pronto a calcare nuovamente i palcoscenici italiani e, per il suo debutto, sceglie le principali rassegne teatrali estive come l’Arena Gigli di Porto Recanati il 14 agosto 2012, la Versiliana Festival a Marina di Pietrasanta, il 17 e 18 agosto 2012 e il Teatro di Verdura di Palermo il 22 agosto 2012, per finire alla Villa Bellini di Catania il 23 agosto 2012.
Il suo ritorno, a grande richiesta, per festeggiare i 15 anni esatti dal suo debutto, era infatti il 4 marzo 1997, quando al Teatro Nuovo di Milano andò in scena la prima fortunata edizione con Lorella Cuccarini e Giampiero Ingrassia come protagonisti. Nell’edizione odierna il ruolo di Danny Zuko è affidato a Riccardo Simone Berdini, già protagonista di “Happy Days” e “Pinocchio”, ultimamente nel ruolo di Jean Valjean nel musical Les Miserables andato in scena a Bologna, mentre il ruolo di Sandy è affidato alternativamente a Laura Panzeri (tour estivo) e Serena Carradori (tour invernale); Floriana Monici invece torna ad interpretare Rizzo.
Il tour invernale partirà da Napoli il 23 novembre, dove resterà fino al 2 dicembre al Teatro Augusteo, per poi toccare le principali città italiane (Torino, Firenze, Genova, Bologna) e si concluderà a Milano, dove sarà in scena al Teatro della Luna dal 14 febbraio 2013 (biglietti in vendita su www.ticketone.it).
Grease si è affermato, senza tema di smentite, come il primo long running show della storia dello spettacolo in Italia e ha ottenuto un consenso di pubblico mai visto prima, registrando sold out nei teatri di tutta Italia: Dal suo debutto ad oggi, sui palchi si sono alternati più di 100 artisti, rappresentando per molti di essi un trampolino di lancio. L’ultimo in ordine cronologico, ma non certo in bravura, ad interpretare Danny Zuko è stato Mirko Ranù, insieme a Serena Carradori, ruolo che gli ha portato tanta fortuna e lo ha proiettato sul palco di “Priscilla La Regina del Deserto”, dove è stato uno dei tre protagonisti insieme a Simone Leonardi e Antonello Angiolillo, che sarà al teatro degli Arcimboldi di Milano a partire dal 16 novembre 2012.
La storia d’amore tra Danny e Sandy, i sogni dei T-Birds e delle Pink Ladies e, soprattutto, tanto rock ’n’ roll fanno sì che Grease sia diventato sinonimo di energia pura e divertimento da non perdere. Ma anche un simbolo intramontabile di una generazione che, portato in scena con ritmo e colore, ha trasformato lo spettacolo in un fenomeno ineguagliabile.
Grease, un’iconografia classica dell’America degli anni ’50, un collage di immagini colorate ed esplosive, nasce nel 1971, quando Jim Jac obs e Warren Casey decisero di realizzare un musical composto solo per chitarra in un teatro sperimentale di Chicago e lo chiamarono “Grease” per evocare i capelli imbrillantinati, hamburgers, patatine fritte e favolose automobili fuoriserie sporche e infangate. Fu subito un successo e divenne un “classico” in tutto il mondo, vedendola consacrazione teatrale di grandi attori come John Travolta (interprete di un ruolo minore, prima di indossare il giubbotto di Danny Zuko nel celebre film) e Richard Gere.
La colonna sonora di Grease, rimasta per settimane al primo posto delle classifiche in molti paesi, gode di canzoni diventate dei classici da repertorio. In Gran Bretagna “You’re The One That I Want”e “Summer Nights” sono arrivate entrambe in vetta alle classifiche e vi sono restate per anni e la canzone “Hopelessly Devoted to You”, cantata nella versione cinematografica da Olivia Newton-John, ha ricevuto anche una nomination al premio Oscar per la migliore canzone originale nel 1979.
Questi gli interpreti delle edizioni precedenti:
1997/1999 Lorella Cuccarini e Giampiero Ingrassia 2001/2003 Michele Carfora e Simona – Samarelli
2003/2004 Dennis e Alberta Izzo
2005/ 2006 Flavio Montrucchio e Alberta Izzo
2006 Francesco Guidi e Alberta Izzo
2006/2007 Filippo Strocchi e Sara Maya
2007/2008 Filippo Strocchi e Serena Carradori
2009/2010 Mirko Ranù e Serena Carradori
Sebastiano Di Mauro
26 luglio 2012