Eleonora Bordonaro: Fimmini Fimmini

Concerto di apertura della stagione estiva al Parenti, caldo e colorato come l’estate
Come si poteva aprire la stagione estiva al teatro Franco Parenti di Milano il 13 giugno se non con una voce che ha in sé tutto il calore e il colore che l’estate può avere? Eleonora Bordonaro nata a Paternò, in provincia di Catania, ha portato a Milano le voci delle donne e delle terre del sud del mondo, a cominciare dalla sua Sicilia.
E cosi, insieme ai suoni quasi ancestrali di Rosario Moschitta alla chitarra, Francesca Incudine alle percussioni e tamburelli, Patrick Novara ai fiati e Carmelo Venuto al contrabbasso, con la partecipazione straordinaria di Ambrogio Sparagna, il Parenti si è riempito del vociare caotico ed assordante del mercato del pesce, del profumo dei fiori di zagara, delle reti dei pescatori e del fascino di donne veraci e carnali. Ma anche delle preghiere imploranti, che donne dalla voce sommessa, rivolgono a Maria, in un Ave Maria fadistica che entra in una dimensione intimistica e spirituale.
Poi è stata la volta delle “terre del finimondo” quelle del Brasile sconfinato dove ondeggia la “falsa Bahiana” o del Mexico al chiaro di luna, dove il focoso amato tradito, risponde con il perdono al tradimento della sua amata. E poi andiamo in Argentina, con Alfonsina Storni, poetessa, maestra ragazza-madre, socialista, femminista che si è battuta per i diritti delle donne,ed è morta suicida , andando incontro al mare. E del mare e dei suoi pescatori racconta anche “il Pescador”, canzonepopolare della Colombia.
E questo vorticoso giro di mappamondo, dà voce alle voci delle donne, che con ostinazione silenziosa o irriverente atteggiamento, continuano a lottare quotidianamente.
L’ultima canzone è stato un omaggio alla Donna delle donne, alla Madre delle madri: la via crucis percorsa da Maria nell’accompagnare suo figlio alla croce.
Prossimo spettacolo : Pugačëv, di Esenin, con Luciano Virgilio e con la regia di Maurizio Schmidt, dal 20 al 24 giugno.
Teatro Franco Parenti Via Pier Lombardo 02-59995217-219
www.teatrofrancoparenti.it, face book-youtube- twitter
Raffaella Roversi
15 giugno 2012