David Krakauer, Fred Wesley & Socalled con gli Abraham Inc : una girandola di stili musicali al Manzoni

Immaginate un corso d’acqua, o uno stile musicale, in cui ne confluisca un altro e poi un altro ancora. Alla fine sarà difficile riconoscere il corso d’acqua originale, o lo stile musicale, perché, insieme agli altri, è diventato un fiume che corre verso il mare, il mare della musica.
È un po’ quello che è successo domenica 25 marzo al Teatro Manzoni, in occasione del concerto di chiusura della manifestazione Aperitivo in Concerto. David Krakauer, clarinettista , compositore e voce del suo “Kletzmer Madness”, Fred Wesley, trombonista e compositore molto attento alla musica jazz e Socalled, genio anarchico del mix tra musica yiddish e hip hop, erano accompagnati da Abraham Inc. Insieme a questo gruppo di valenti musicisti, hanno portato sul palco riletture di musica klezmer, scansioni ritmiche di hip hop, note di jazz e funk.
Le due diaspore, quella ebrea e quella degli schiavi africani, si sono incontrate in America e vi convivono negli anni, tra ammirazione e intolleranza, ostilità e rispetto. Ma quando si incontrano sul piano musicale si fondono, come è successo domenica.
La “canzone d’amore tra una bella donna del North Caroline e un uomo- dal nome, verosimilmente ebreo- di New-York” né è forse l’esempio: l’amore come fusione di due corpi, aldilà delle diversità culturali, somatiche, geografiche e sociali. E la musica allora è come l’amore, una fusione di stili, con il suo mulinello di suoni, nel quale si intravedono tratti di danza yiddish, hip-hop, note di jazz.
Sempre domenica 25 alle ore 21, in collaborazione con il Teatro Franco Parenti, Aperitivo in Concerto ha invitato tutti all’evento straordinario fuori programma e a ingresso libero, per festeggiare la chiusura della stagione 2011-2012: nel foyer di Via Pier Lombardo, Socalled e C-Raiz Waltz si sono esibiti in uno speciale live set.
Si è conclusa cosi questa grande manifestazione voluta da mecenati privati che ringraziamo: Publitalia, 3Italia e Peugeot. Essi non solo hanno dato vita ad un evento importante, ma hanno voluto anche condividere con il pubblico una grande passione:la musica. Questo si è sentito ad ogni concerto: una passione totale per la musica e quindi per la vita, nonostante e malgrado le difficoltà della stessa.
Sarà difficile aspettare la stagione 2012-2013 ma lo faremo pazienti, certi che anche la prossima non ci deluderà.
Teatro Manzoni, Via Manzoni, 42 , 20121 MILANO
02 7636901 – Numero Verde 800-914350
Online:www.aperitivoinconcerto.com
Raffaell Roversi
29 marzo 2012