Sister Act Day: 3^ edizione Porte Aperte al Nazionale

Per festeggiare il succeso di un grande musical il Teatro Nazionale – Piazza Piemonte, 12 Milano – il 20 febbraio 2012 – ha promosso la giornata “Porte Aperte” per dare la possibilità di accedere nello storico teatro milanese dalle ore 10.00 alle ore 19.00 e accogliere i tanti fan del Musical Divino per una giornata all’insegna della travolgente energia di questo spettacolo prodotto da Whoopi Goldberg e Stage Italia.
L’iniziativa, già alla sua terza edizione, è un’occasione unica e totalmente gratuita per far conoscere a tutti il mondo del musical e dei suoi protagonisti e per poter respirare la favolosa atmosfera di SISTER ACT, il musical tratto dall’omonimo film del 1992 interpretato dalla stessa Goldberg.
L’eccellenza del musical di Broadway, si mette a disposizione del pubblico italiano: per tutta la giornata sarà possibile prendere parte a diverse attività ed a tutti coloro che interverranno sarà riservata un’offerta promozionale assolutamente irripetibile per vedere gli spettacoli di Sister Act a febbraio.
La giornata prevede: lezioni di canto e ballo con il cast, ispirate alle frizzanti atmosfere dalla disco music anni ’70; sessioni di make-up con l’equipe di truccatori del teatro; visite guidate al palco e retropalco per ammirare le imponenti scenografie, i costumi di scena ed il backstage. Non solo: nel corso della giornata si potranno incontrare tutti i protagonisti del musical che ogni sera portano in scena le vicende della inarrestabile cantante di night club, Deloris Van Cartier e della banda di suore scatenate ed alle ore 18.30 sarà possibile assistere all’esclusiva prova aperta dello spettacolo: il pubblico avrà l’opportunità di vedere come si preparano gli artisti, i musicisti e lo staff di produzione per andare in scena tutte le sere con lo spettacolo, nonché un estratto dello stesso.
La partecipazione a tutte le attività previste per la giornata è totalmente gratuita fino ad esaurimento dei posti, ma è necessario prima registrarsi ai desk di accoglienza in teatro.
Sebastiano Di Mauro
17 febbraio 2012