I «Clandestini» sono sbarcati al Teatro Martinitt di Milano

MILANO — L’altro ieri sera il Teatro Martinitt ha visto aprirsi il sipario su «Clandestini», una commedia bomba partorita dalla mano di Gianni Clemente, sapientemente diretta da Vanessa Gasbarri e gustosamente interpretata da Marco Cavallaro, Alessandro Salvatori, Andrea Perrozzi e Antonia Renzella; la compagnia è composta anche dalla scenografa Katia Titolo e dal tecnico Fabrizio Mazzonetto. L’aggettivo gustoso richiama un ottimo piatto mangiato, con i sapori abilmente dosati ed equilibrati, che appena finito ne senti già la mancanza e vorresti ricominciare. Questa la sensazione provata dopo due ore di spettacolo. In platea l’atmosfera era decisamente rilassata come capita in una di quelle serate dove si sospende il tempo e si respira a fondo l’allegria e il buonumore che ne scaturisce. Tantissime le risate, quelle sane che sgorgano spontanee, ma condite dalle riflessioni sollevate dal tema messo in scena: un futuro da clandestini, dove gli italiani saranno extracomunitari nell’Africa dell’anno 2013. Un inversione di ruoli, equilibri economici e prospettive in un avvenire apocalittico eppure decisamente non così lontano in linea temporale dai giorni nostri. Italiani costretti a sbarcare clandestinamente sulle coste africane e a vivere illegalmente un destino comune di emarginati e braccati: chi sposandosi senza amore e libertà pur di ottenere la cittadinanza, chi da poetessa a badante, chi da commercialista si ritrova «vu’ cumprà» a dormire in spiaggia sotto una barca, chi pescatore ad inseguire un sogno. Stesso disperato viaggio di migranti contemporanei, con la terra natale ad accomunare e a riempire di nostalgici ricordi. Nord, Centro e Sud che si mescolano, tre parlate così differenti che scatenano equivoci e ilarità ad ogni battuta, immagine però di un’unica Italia ormai lontana e quasi irraggiungibile.
Uno spettacolo che rimarrà in scena fino al 14 dicembre, che merita assolutamente il tutto esaurito, da consigliare e da rivedere, magari sfruttando l’allettante 2×1 proposto dalla Compagnia «Il Teatro ti porta a teatro», cioè in caso di ritorno portando il proprio biglietto si potranno acquistare due nuovi biglietti al prezzo di uno, per sé o per gli amici. Per chi volesse rimanere aggiornato e saperne qualcosa di più l’hastag è: #italianiclandestini #segnalacommedie #teatromartinitt.
Info e prenotazioni:
TEATRO MARTINITT
Via Pitteri 58, Milano — Tel. 02 36.58.00.10
Orario spettacoli: giovedì e venerdì ore 21:00, sabato ore 16:30. domenica ore 18:00.
Biglietteria: da martedì a sabato ore 10:00-20:00, domenica ore 15:00-17.30.
Paola Mattavelli
29 novembre 2014