Grisù, Giuseppe e Maria, al San Babila

In scena dal 7 e fino al 26 febbraio 2012 al Teatro San Babila “GRISU’, GIUSEPPE E MARIA” , di Gianni Clementi con Nicola Pistoia, che ne cura anche la regia, e Paolo Triestino. Altri interpreti Franca Abategiovanni, Sandra Caruso e Diego Cueci; le scene Francesco Montanaro, i costumi di Isabella Rizza e lightdesign di Marco Laudando.
La commedia è ambientata nell’Italia meridionale, povera e appassionata, dove fa da sfondo una piccola realtà come Pozzuoli anni ‘50. La sagrestia di una chiesa è il luogo delle confessioni di due sorelle, Rosa e Filomena, che essendo analfabete si recano spesso da Don Ciro per farsi leggere lettere private, così quest’ultimo viene a conoscenza dei loro segreti. Un altra figura importante della commedia è quella di Vincenzo, il sacrestano con smanie di carriera e un po’ tardo d’intelletto. Filomena chiede aiuto a don Ciro, per una gravidanza di dubbia paternità, quest’ultimo si dovrà prodigare per rimettere ogni cosa al suo posto, per di salvare le apparenze dagli scandali innescati dalla sua parrocchiana.
Gli interpreti di “GRISU’, GIUSEPPE E MARIA”, con delle indiscutibili capacità attoriali, prendono per mano il pubblico e lo conducono lungo la complicata storia, che viene dipanata tra risate ed emozioni facendo riaffiorare i ricordi di un Italia dove i sogni erano spesso affidati a chilometri e valige di cartone, ad una canzone, ad una miniera lontana, ad un pallone. Finale a sorpresa, che non sarà assolutamente scontato!
Info:
Teatro San Babila – C.so Venezia, 2/a – Milano
Dal martedì al sabato ore 21:00
Sabato pomeriggio ore 16:00
Domenica pomeriggio ore 15:30 e domenica 12 febbraio anche alle ore 19:30
Giorno di riposo della prima settimana: Lunedì,
della seconda e terza settimana kunedì e martedì
€ 35.00 platea e € 25.00 balconata.
Riduzioni convenzioni: da mercoledì a venerdì e sabato pomeriggio € 25.00 platea e €
18.00 balconata.
Sebastiano Di Mauro
8 febbraio 2012