Al Manzoni continua la musica senza confini : Pharoah and the Underground

Con l’anno nuovo, non sono finiti i fantastici appuntamenti musicali al Teatro Manzoni di Milano. Continua infatti la manifestazione “Aperitivo in concerto” che sta regalando al pubblico milanese, competente, curioso ed interessato, concerti di grande spessore e latitudine geografica.
Domenica 15 gennaio 2012, alle ore 11.00, il teatro di via Manzoni ha di nuovo registrato il “tutto esaurito” con una grande prima europea: il leggendario sassofonista Pharoah Sanders, con il gruppo Pharoah and the Underground con São Paulo & Chicago Underground. Alla cornetta, live electronics troviamo Rob Mazurek, ideatore e animatore, tra l’altro, di Sao Paulo Underground. Il nome del gruppo musicale è forse un omaggio ai suoni tra tribalismo indefinibile e scorie di samba, assorbiti nel suo lungo soggiorno in Brasile e percettibili nelle sue composizioni di jazz vicine alla musica elettronica. Alle tastiere, live electronics, campionamenti, vibrafono, marimba, Guilherme Granado; alla batteria, percussioni, cavaquinho, live electronics, Mauricio Takara; al basso elettrico, chitarra Matthew Lux e alla batteria, mbira Chad Taylor.
Pharoah (il faraone), nominato cosi agli inizi degli anni ‘60 da Sun Ra con cui si esibisce, è fra i principali eredi di John Coltrane con cui comincia a lavorare nel 1965 anno in cui incidono nello stesso giorno le due versioni di Ascension.
Il concerto inizia con suoni ripetitivi, quasi cantinelanti, come un corso regolare di un fiume che scorre dritto e liscio. Ma poi comincia il moto ondoso dell’acqua, essa si increspa, lascia il tracciato regolare. Ecco, comincia il concerto. Non c’è virtuosismo, non c’è musica da leggere e riprodurre. Si suona con la responsabilità, la coscienza, il piacere e la voglia di sperimentazione con cui si affronta la vita. E la musica sembra quasi arrivare a dirigere il flusso della vita e non il contrario.
Il pubblico naviga con Sanders e Mazurek attraverso questo complesso paesaggio sonoro, un affascinante mix musicale che va dal ‘rumore cosmico’ di Sun Ra ai ritmi della samba, del rock, della musica elettronica fino alla tradizione del free jazz. E se per un attimo le note di uno strumento predominano su quelle degli altri, è solo per un tempo di una ardita esplorazione armonica. Poi le note si ricompongono e ritornano nel suono unico, pur mantenendo la loro individualità. Questa unità espressiva contiene una cura nascosta, frutto di sicurezza professionale e grande affiatamento.
Un grande concerto, dai suoni estremi e da indescrivibili accoppiamenti sonori.
Info:
Teatro Manzoni tel. 02 7636901 – Numero Verde 800-914350
Online: www.aperitivoinconcerto.com
– circuito Ticketone + Call Center 892.101 – www.ticket.it
Raffaella Roversi
16 gennaio 2012