“La bisbetica domata” al Teatro Argentina

Su invito del Napoli Teatro Festival Italia Andrei Končalovskij ha deciso di mettere in scena “La bisbetica domata”, capolavoro di William Shakespeare.
Dopo l’anteprima estiva al Festival di Napoli sarà il Teatro Argentina di Roma ad avere il piacere di ospitare la rappresentazione, che andrà in scena dall’11 febbraio al 2 marzo. Končalovskij ha scelto per la sua prima regia italiana una tra le commedie giovanili di Shakespeare, considerata tra le più divertenti, riadattandola nella cornice spazio-temporale dell’Italia fascista.
Del resto l’artista russo si è espresso chiaramente sulle caratteristiche che hanno determinato la scelta dell’opera all’interno della sterminata produzione shakespeariana: “Ho scelto La bisbetica perché, per la mia prima regia italiana, volevo un’opera italiana. Questa commedia rappresenta il vostro paese molto più di Romeo e Giulietta.
È ambientata a Padova, i personaggi sono tutti italiani e c’è anche la commedia dell’arte, pur se scritta da Shakespeare”. Per la rappresentazione è stata scelta la versione italiana del testo, a cura di Masolino d’Amico, riadattato dallo stesso Končalovskij. La commedia è stata prodotta con il contributo del Napoli Teatro Festival Italia, e attraverso la coproduzione del Teatro Stabile di Genova, Teatro Stabile di Napoli e Teatro Metastasio Stabile della Toscana.
INFO:
La bisbetica domata
di William Shakespeare
regia Andrej Konchalovskij
traduzione Masolino D’Amico
con Mascia Musy, Federico Vanni
Roberto Alinghieri, Giuseppe Bisogno
Adriano Braidotti, Vittorio Ciorcalo
Carlo Di Maio, Flavio Furno
Selene Gandini, Antonio Gargiulo
Francesco Migliaccio, Giuseppe Rispoli
Roberto Serpi, Cecilia Vecchio
scene Andrej Konchalovskij
costumi Zaira De Vincentiis
luci Sandro Sussi
Teatro Argentina, largo di Torre Argentina, 52
tel. biglietteria 06.684.000.311 (ore 10-14/15-19 lunedì riposo)
Orari spettacolo: martedì, mercoledì e venerdì ore 21; giovedì e domenica ore 17; sabato ore 19
Durata spettacolo: 2h e 30’
di Anna Dotti
7 febbario 2014