Felix e Fanny Mendelssohn al Museo Bagatti Valsecchi

Mercoledì 18 maggio 2022, il Museo Bagatti Valsecchi si è riempito di musica, grazie alla sinergia tra il Museo e LaFil, l’Orchestra internazionale Filarmonica di Milano.
Il concerto era inserito all’interno di Stasera al Museo. Nel segno delle donne.
È questo un cartellone ideato dal curatore, Antonio D’Amico, ricco di teatro e musica, per dare continuità storica a questa splendido museo milanese, che prima di essere tale è stato una dimora privata e quindi una testimonianza estetica, poetica ed ideale di uomini del loro tempo.
Felix e Fanny Mendelssohn, Due sguardi musicali sull’Ottocento: programma
Rita Mascagna al violino e Luca Ciammarughi al piano, hanno suonato la Sonata in fa maggiore per violino e pianoforte, di Felix Mendelssohn, sonata caratterizzata da luminosità e slancio.
Samuele Bianchi (violino), Andrea Favalessa (violoncello) e Emanuele Delucchi (pianoforte) hanno eseguito il Trio per archi in re minore op 11 della sorella Fanny.
Nelle composizioni della sorella, cresciuta nello stesso ambiente familiare culturalmente e intellettualmente ricco ed internazionale, non si riscontra però quel “romanticismo felice” del fratello cui era legata da affetto reciproco.
Fanny dovette infatti, per arrivare ad essere musicista e compositrice, combattere i pregiudizi e le limitazioni dell’epoca, a cominciare da suo padre e da suo fratello.
Il programma di sala riporta in proposito, un estratto di una lettera che lei scrisse all’amato fratello, che contiene parole di tormento e coraggio per aver preso la decisione, a quaranta anni, di pubblicare le sue composizioni.
LaFil, Filarmonica di Milano
Il concerto è stato quindi un momento di bellezza ma anche di riflessione “nel segno delle donne”, grazie alla LaFil, cha ama coinvolgere ed arricchire il suo pubblico con piccole narrazioni.
LaFil, Filarmonica di Milano, è un’orchestra a formazione flessibile, che nasce da una concezione innovativa: le sue prime parti provengono dalle più importanti istituzioni musicali italiane e internazionali cui si affiancano strumentisti giovani ma già formati, selezionati attentamente tra le eccellenze musicali del futuro.
Museo Bagatti Valsecchi, Via Gesù 5, 20121 Milano
www.museobagattivalsecchi.org
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA SU MUSEOBAGATTIVALSECCHI.ORG
presenta il concerto
Felix e Fanny Mendelssohn
Due sguardi musicali sull’Ottocento
Sonata in fa maggiore per violino e pianoforte, di Felix Mendelssohn,
Rita Mascagna, violino e Luca Ciammarughi, pianoforte
Trio per archi in re minore op 11, Fanny Mendelssohn
Samuele Bianchi (violino), Andrea Favalessa (violoncello), Emanuele Delucchi (pianoforte)