L’Enrico IV, fare teatro è un atto politico

L’Enrico IV, fare teatro è un atto politico

Forte tensione fra poteri per la brama di affermazione agli occhi del mondo, il pretesto storico della follia come via di fuga, il tema dell’identità ambigua disorientata da fragilità psichica, la difficile interpretazione fra chi è davvero il carnefice e chi la vittima, la disinformazione al servizio del potere. Tutti argomenti che contraddistinguono le cronache di guerra e la strategia militare delle ultime settimane e che descrivono gli eterni temi conduttori e la poetica dell’Enrico IV di Luigi Pirandello, interpretato con magistrale potenza sulla scena da Alessandro Lori e Camilla Corsi l’1 e 2 aprile presso il teatro Tordinona di Roma con la regia di Tony Contartese. Ce lo raccontano gli interpreti;
foto-articolo
Teatro - 29 Marzo 2022

di Agata Fuso

Condividi: