Le Gattoparde: sinchè c’è morte c’è speranza

Le Gattoparde: sinchè c’è morte c’è speranza

In Le Gattoparde, la compagnia parte dal testo di Tomasi di Lampedusa, Il Gattopardo, per osservare la società attuale. Se il Principe di Salina assiste imperturbabile agli eventi del risorgimento, conscio che il suo mondo stia morendo ma che le prospettive di quello nuovo siano solo illusioni, le Drug Queens sanno che sinchè c'è morte c'è speranza! E parafrasando la Carrà, “ferita ad una gamba”, si lanciano come i prodi garibaldini nella costruzione italica: com'è bello far l'Italia da Trieste in giù! Il gruppo regala come sempre un manuale di sopravvivenza in forma poetica, anche se conscio che la poesia sia fuori epoca. La sua recitazione è generosa, avvolgente, i costumi fantasiosi, i dialetti si mischiano tra gag e contagiosi passi di danza.
foto-articolo
Teatro - 24 Ottobre 2021

di Raffaella Roversi

Condividi: