Prossimo incontro Zelensky-Putin in Turchia?

Il presidente ucraino Zelensky ha annunciato, a sorpresa, “Aspetterò Putin in Turchia giovedì, personalmente”, rispondendo alla proposta che era stata avanzata la notte prima da Putin stesso e accogliendo anche in un certo senso l’invito di Donald Trump agli ucraini di “vedere le carte della Russia”.

Ultime notizie dal fronte russo-ucraino. Il pressing di Trump

Le ultime notizie sul fronte Ucraina-Russia sembrano ricevere una pressione ulteriore dal vertice Trump-Putin: il Presidente degli Stati Uniti, infatti, ha esortato Vladimir Putin a “smettere di sparare” e raggiungere un accordo sull’Ucraina.

Summit a Parigi per i negoziati in Ucraina

A seguito del disastroso esito della Conferenza di Monaco, Emmanuel Macron ha convocato con urgenza una riunione tra i principali capi di governo europei per cercare di ridare centralità all’Europa nei negoziati per la pace in Ucraina.

Il premier slovacco Fico minaccia il veto contro l’Ucraina

Durante una conferenza stampa a Bruxelles, il Primo Ministro slovacco, Robert Fico ha avvertito il presidente ucraino Volodymyr Zelensky di essere pronto a usare il diritto di veto della Slovacchia nel Consiglio europeo.

Kiev. Attacco russo a Zaporizhzhia 

Almeno tredici persone sono state uccise in un ampio attacco aereo russo sulla città di Zaporizhzhia, nel sud-est dell’Ucraina; altre ventinove sono state ferite, quattro delle quali in maniera grave.

Russia-Ucraina. Attacco con droni a Kiev

Il sindaco della capitale ucraina, Vitaly Klitschko, ha riferito su Telegram questa mattina di un attacco da parte di droni russi sulla città di Kiev.

Abramovich e Gazprom: l’amore finito tra gli oligarchi russi e la UEFA

Londra, una domenica d’autunno del 2007 tra le vie del lusso di Knightsbridge. Tra ville vittoriane e gli atelier dell’alta moda, Roman Abramovich e Boris Berezovsky si fronteggiano nelle vie dello shopping. Tra i due oligarchi russi la tensione è palpabile, non corre più buon sangue dopo una lunga amicizia. I rapporti sono ormai logori […]

Yuval Noah Harari: In Ucraina è in gioco la direzione della storia umana

Al centro della crisi ucraina c’è una domanda fondamentale sulla natura della storia e la natura dell’umanità: il cambiamento è possibile? L’uomo può cambiare il suo comportamento, o la storia è destinata a ripetersi all’infinito, l’umanità è condannata per sempre a rivivere le tragedie del passato senza alterare nient’altro che questo scenario? Una scuola di […]