
Miss Bartleby. Non è tempo di essere.
Dal 25 ottobre al 5 novembre 2023 al Teatro Litta di Milano va in scena Miss Bartleby. Non è tempo di essere, una produzione del Teatro della Contraddizione, Manifatture Teatrali Milanesi e LAC Lugano Arte e Cultura. É uno spettacolo coraggioso, carico di potenza attoriale giovanile, di energia vitale che calamita lo sguardo dello spettatore. […]

Geppetto, storia di un orfano col desiderio di paternità
E se Pinocchio non fosse mai esistito, se fosse invece il sogno di un artista, o di un uomo solo, incapace di misurarsi con la realtà sguaiata; se fosse la vocazione potente ad esser padre, ad assumere la responsabilità che implicitamente ne deriva di un Geppetto desideroso di paternità per affrontare la crudeltà del mondo? […]

Raccapriccio : il coraggio di ogni giorno
Sino al 10 Ottobre 2021, al Teatro della Contraddizione di Milano, la Compagnia Astorritintinelli Teatro ha portato il suo ultimo lavoro, Raccapriccio. Raccapriccio è secondo il vocabolario Treccani, quel sentimento di orrore e ripugnanza tale da far rabbrividire alla vista, all’apprendimento o anche al ricordo, di fatti che turbano profondamente. E Raccapriccio prova l’attore su […]

I Giganti della Montagna, la profezia delle morte della bellezza
Il Teatro della Contraddizione di Milano ha aperto la sua nuova stagione il 22 ottobre 2020 con I Giganti della Montagna, di e con Valentina Banci. Purtroppo il Dpcm ha obbligato anche questa sala milanese a chiudere temporaneamente, nonostante tutte le modifiche apportate per adattare spazio e spettacoli. Ed è stato in questo contesto di […]

Weiss Weiss L’essere del non essere. Sulla sparizione di Robert Walser
Weiss Weiss L’essere del non essere. Sulla sparizione di Robert Walser, scritto e diretto da Marco Maria Linzi, Direttore del Teatro Della Contraddizione, ha aperto il Festival pieno di voglia di tornare a fare teatro, Il Giardino delle Esperidi, in Brianza (27 giugno – 5 luglio 2020). Weiss Weiss è la storia di una sparizione […]