
Mobilità sostenibile a Roma: l’intervista alla Dott.ssa Federica Aldighieri
La Dott.ssa Aldighieri ci illustra i dati ISPRA sulle emissioni da trasporto e racconta della sua simbiosi con la mobilità ciclabile a Roma.

Turismo nei parchi: un business eco-sostenibile
La sostenibilità nel turismo richiede investimenti e gestione consapevole dei parchi protetti per un futuro economico e ambientale migliore.

Cosa prevede la Corporate sustainability reporting directive
La Commissione Europea ha raggiunto un traguardo importante per la transizione verso la finanza green.

L’insostenibilità del movimento ESG
Gli investimenti sostenibili basati sui fattori ESG sono stati oggetto di critiche sul reale valore che questi generano per l’ambiente, la società, le aziende e gli investitori.

Impresa e ESG: da “command and control” a sistemi di relazioni
Qual è l’importanza della sostenibilità nelle imprese e la necessità di riscrivere il loro ruolo sociale?

La nuova era del non financial reporting
La nuova direttiva Ue sulla sostenibilità richiede maggiore trasparenza, ma molte imprese sono ancora poco consapevoli.

Sostenibili a partire dalla governance
Aziende italiane trascurano governance nelle valutazioni ESG. Ricerca di Assoholding promuove coinvolgimento dei lavoratori e modelli tedesco e giapponese.

Le sfide della sostenibilità: intervista a Felicita De Marco di Iccrea Banca
Costituitosi nel 2019 successivamente al piano di riforma del settore, il Gruppo BCC Iccrea è il maggiore gruppo bancario cooperativo italiano grazie alle sue 118 BCC aderenti.

Una routine cosmetica tutta al naturale: come sfruttare i “doni della natura” grazie al Progetto Trecce Fatate di Claudia Mauro, l’intervista
Total Natural e beauty routine sostenibile, intervista a Claudia Mauro, ideatrice del Progetto Trecce Fatate