
Voce libera: l’eredità di Paolo Grassi, oggi
La Fondazione Paolo Grassi con il sostegno di Fondazione Cariplo, presenta martedi 23 febbraio 2021, a un anno esatto dalla chiusura dei teatri milanesi, il primo di un ciclo di dieci incontri, dedicato all’eredità di Paolo Grassi: Voce Libera, l’eredità di Paolo Grassi, oggi. La Diretta Facebook è sulla pagina della Fondazione Paolo Grassi e […]

Jazzmi 2020, Tempesta sonora a Milano e dintorni
Jazzmi 2020, torna live a Milano e, allargando l’idea di geografia metropolitana, anche a Rozzano, Trezzano sul Naviglio, Carugate e San Donato Milanese. Dal 22 ottobre al 1° novembre torna nei grandi teatri, nei quartieri, nei luoghi simbolo della città con giovani band e artisti affermati. Per portare musica a chi non può partecipare al […]

Abbiamo chiesto a Elisabetta Scarano in che condizione è il teatro italiano
In questo momento molto inquietante per la vita teatrale del nostro paese, dove anche la tanto attesa riapertura dei teatri è stata salutata solo in parte con gioia, abbiamo incontrato a Milano, l’attrice romana Elisabetta Scarano. Con lei abbiamo parlato del suo percorso di formazione, dei suoi progetti e dell’attuale situazione del teatro. Ti sei […]

Spazi di Teatro, la stagione estiva del Piccolo Teatro di Milano
Il Piccolo Teatro di Milano riparte in sicurezza con Spazi di Teatro , la stagione estiva dal 16 giugno al 20 settembre 2020. Saranno 13, per un totale di circa 50 recite complessive e dieci dirette video, gli spettacoli dal vivo proposti all’aperto, nel Chiostro Nina Vinchi (via Rovello 2), per poco meno di settanta […]

Emergenza Coronavirus. Il Piccolo Teatro di Milano diventa Piccolo@Home
Per mantenere il legame con il suo pubblico e con tutti i cittadini durante l’emergenza, il Piccolo Teatro di Milano ha pensato ad una piccola metamorfosi da corona virus: diventa Piccolo@Home, on line sulla PiccoloTv. Piccolo@Home, il teatro in streaming nelle case degli italiani Da sabato 21 marzo 2020 e per tutta la durata della sospensione […]

I Me Ciamava Per Nome: 44.787 Risiera di San Sabba: meditate che questo è stato
Lunedi 27 gennaio, in occasione del Giorno della Memoria, Renato Sarti ha portato al Piccolo Teatro di Milano, il suo spettacolo dove firma drammaturgia e regia: I Me Ciamava Per Nome: 44.787 Risiera di San Sabba. Dal 28 gennaio al 2 febbraio 2020 poi, sarà al Teatro della Cooperativa di Milano. La Risiera di San […]

La Commedia della vanità : eccesso della legge e del teatro
La Commedia della vanità, al Piccolo Teatro Strehler di Milano sino al 26 gennaio 2020, sarà probabilmente annoverato tra gli spettacoli più interessanti di questa ricca stagione teatrale milanese. Il regista Claudio Longhi porta in scena l’eccesso della legge e del teatro contenuto in questo dramma, dove la vanità diventa al contempo causa e conseguenza […]

Il Maestro e Margherita: tutto l’universo fantasmagorico di Bulgakov
Con Il Maestro e Margherita, sul palco del Piccolo Teatro Strehler di Milano sino al 27 ottobre 2019, si muove l’universo fittamente abitato di Bulgakov, fatto di innumerevoli personaggi, delle loro trasformazioni, incontri, avvicinamenti inattesi, sullo sfondo di una quotidianità complessa e contraddittoria. La regia di Andrea Baracco dirige sapientemente questa sinfonia talvolta fantasmagorica, talaltra […]

Festa di famiglia, il gioco mortifero della finzione
C’è movimento sulla scena di Festa di famiglia, lo spettacolo della compagnia Mitipretese, formata da quattro attrici diplomatesi all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico di Roma. Lo spettacolo scritto, diretto e interpretato da Mitipretese, con la collaborazione drammaturgica di Andrea Camilleri, è in scena dal 21 al 26 maggio 2019 al Piccolo Teatro (Teatro Studio […]