Ladonnaseduta

Ladonnaseduta, l’universo osceno e fragile di Copì

Al Teatro Litta di Milano dall’13 al 16 aprile 2023, Comteatro porta Ladonnaseduta, tratto da Copi. Ideato e diretto da Claudio Orlandini, si ispira alle strisce satiriche che il drammaturgo franco-argentino pubblicò su Nouvel Observateur negli anni ’60 a Parigi. Nato Buenos Aires nel 1939 era esiliato a Parigi per sfuggire al regime militare. Disegnatore […]

FarFalle, lacerti di dolorosa memoria

Dal 26 al 30 gennaio 2022 a MTM Teatro Litta di Milano, va in scena FarFalle, di e con Andrea Robbiano. FarFalle ha tutta la delicatezza del titolo che porta, insieme alla moltitudine dei suoi colori. Che sono poi quelli della vita vissuta in libertà, dove la violenza non ha ancora cancellato varietà e differenze. […]

Elettra al Teatro Litta, l’odio motore di vita

Elettra di Giovanni Testori è in scena al MTM Teatro Litta di Milano, dal 9 al 14 novembre 2021 con la regia di Pasquale Marrazzo. Elettra è nella mitologia greca, ripresa poi nella tragedia di Euripide, Eschilo e Sofocle, la sorella di Oreste. Sono entrambi figli di Clitennestra e Agamennone. Il principe greco ha privato Clitennestra […]

Facciamo Luce Sul Teatro: riconfiguriamolo all’interno della società

Facciamo Luce Sul Teatro è un’iniziativa di U.N.I.T.A. (Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo), pensata per tutti i teatri italiani, grandi e piccoli, per lunedì 22 febbraio 2021. Ad un anno esatto dalla chiusura dei teatri lombardi a causa del covid, seguita poi da quella di tutti gli altri teatri nazionali, U.N.I.T.A. lancia un allarme: […]

Sulle lezioni teatrali online ed altre iniziative

Proseguono le iniziative online dei teatri milanesi volte a mantenere il legame con il loro pubblico, in attesa di tornare al Teatro vero e unico: quell’umano che si fa ogni sera! Particolarmente curiosa è stata quella di CampoTeatrale e più esattamente della sua scuola di recitazione. La direzione della scuola infatti, ha impiegato le proprie […]