
“Radio Magia”: l’altra faccia della medaglia del Post Sessantotto.
Gli anni 70, in Italia, sono stati anni complessi, che hanno avuto risvolti non indifferenti sul tessuto sociale, fratturandolo ulteriormente. Avvenimenti come l’impennata dell’inflazione del ’76, il clima di continua instabilità politica e il rapimento di Aldo Moro hanno innescato rabbia, voglia di riscatto e animo di rivolta in una buona parte dei giovani italiani. […]

Commercio mondiale: prime stime di chiusura 2022 e scenario 2023
L’export europeo è in crescita e l’Italia è in vantaggio: previsioni piuttosto positive per il 2023.

La sfida generativa
È un Paese in surplace quello che emerge dal rapporto Italia Generativa 2022, un Rapporto che si propone di raccogliere, in una logica ricompositiva, alcuni segni del dinamismo sociale ed economico del contesto italiano, ma anche tutte e aree di blocco che impediscono questo dinamismo. Presentato lo scorso 14 gennaio, i dati che emergono non […]

Il commercio estero cinese non frena
Economia cinese rallenta, ma bilancia commerciale registra crescita significativa. Italia mostra incremento del 5,4%.

La moda italiana nella lista dei desideri dei Russi
Moda italiana verso la Russia: piccole e medie imprese potrebbero beneficiare delle opportunità offerte dal mercato.

Il rilancio del turismo in Italia: perché aspettare oltre?
La recente crisi energetica dovuta al conflitto in Ucraina – e non solo – sembra aver dato un impulso positivo a discussioni ed interventi che riducano la dipendenza dalle fonti energetiche tradizionali. L’auspicio è che ciò avvenga con le dovute attenzioni e regolamentazioni. Bene ricordare infatti che, in alcune regioni del Sud la messa in […]

Giorgia Meloni: una donna al comando
Eletta dal 26% del popolo, la quarantacinquenne Giorgia Meloni è diventata la prima donna Presidente del Consiglio dei ministri. Presidente, così lei stessa vuole definirsi, non “Presidentessa”, come invece hanno agognato i linguisti secondo i quali il futuro sarebbe delle forme femminili per referenti femminili. L’avvocata, la sindaca, la ministra, termini propugnati da alcuni movimenti […]

Assoholding cresce e punta in alto: intervista a Edoardo De Vito
Assoholding rilancia la propria offerta di servizi professionali per le imprese associate grazie a un rinnovato assetto operativo e il supporto alla specializzazione con l’istituzione di osservatori verticali. I punti chiave della nuova proposta sono stati definiti nel corso del meeting annuale dell’ Advisory Board che si è tenuto lo scorso 28 settembre a Milano […]

La commedia all’italiana: il volto di una nazione in continuo cambiamento
La commedia all’italiana, nata a partire dal 1958 e terminata negli anni ’80, rappresenta uno dei momenti d’oro del cinema nazionale. Lo spirito critico e l’ironia si fondono per dare vita ad un carattere ottimistico, proprio del tempo. Si tratta di un genere ibrido che si muove nel terreno del comico ma incorpora, oltre al tragico, altri […]