
Redditi da lavoro, sgravi per chi rientra in Italia
Le linee guida nell’ambito del nuovo regime sulla residenza fiscale e il rientro dei cervelli le aveva fornite lo scorso aprile Agenzia delle Entrate. Il piano denominato “impatriati” era stato analizzato dai tecnici che avevano definito il campo applicativo sulla base della riforma di settore. I commenti alle disposizioni volute dal Governo Meloni sono stati […]

Le proposte fiscali del nuovo governo
Un fisco più equo per l’Italia. Questo è il termine utilizzato dal centrodestra, all’interno del proprio programma elettorale, per riassumere le proposte fiscali che saranno avanzate nel corso della diciannovesima legislatura. Dalla lettura del programma e dai caldi mesi di campagna elettorale, scanditi anche da numerose interviste rilasciate dai consiglieri economici del centrodestra, è emerso […]

A chi lo sport? Al governo.
Presentato al consiglio dei ministri il collegato sportivo olpo finanziario a sorpresa, seppur già annunciato, del governo Salvini-Di Maio al mondo dello sport. Con una promessa, non si fa mai nulla per nulla, i soldi per lo sport arriveranno, si pensa piuttosto numerosi, da quel minimo di 408 milioni. La riforma entrerà in funzione, in […]

Al via le consultazioni al Quirinale tra i veti incrociati delle forze politiche
Un mese esatto dopo le elezioni, domani 4 aprile, il presidente Mattarella darà il via al valzer delle consultazioni per la formazione del nuovo Governo. La situazione è molto intricata, in Parlamento nessun partito detiene la maggioranza, il che porterà inevitabilmente alla nascita di accordi tra le diverse forze politiche se si vuole evitare il […]

Il bonus cultura non conquista i giovani, ma il governo ci riprova
Il bonus cultura destinato ai giovani nati nel 1998 non ha avuto l’appeal sperato e solo il 61% degli aventi diritto ne ha fatto domanda. Il Governo Renzi nella legge di stabilità 2016 (legge 28/12/2015 n. 208, comma 279) aveva previsto un buono da 500 euro riservato a tutti coloro che avessero compiuto 18 anni […]

Arriva l’app per l’audiodescrizione dei film per non vedenti
Il cinema fa parte del nostro patrimonio culturale e come tale è necessario che sia fruibile a tutti. La nuovissima App dal nome “cineaudioteca” permette anche ai disabili visivi di ascoltare, su pc, tablet o telefonino, i film audiodescritti.”E’ la prima app al mondo progettata con questa finalità” ha sottolineato, durante la presentazione in Senato, […]