
Ucraina, Trump si ritira dalla mediazione Zelensky-Putin
Di fronte a questo muro contro muro tra Zelensky e Putin, Trump ha deciso di fare un passo indietro nella mediazione.

La geografia degli scandali: quando i luoghi diventano icone del potere e della caduta
C’è un fil rouge – a tratti noir – che attraversa la storia recente americana. Si tratta di luoghi che da semplici proprietà private o complessi immobiliari diventano simboli di potere, segreti, misteri e scandali. La parabola di Jeffrey Epstein, con la sua isola privata nelle Isole Vergini, è solo l’ultimo e più clamoroso capitolo […]

Magne: la Danimarca punta al trono del calcolo quantistico
Nel cuore dell’Europa del Nord, c’è un’ambizione che si sta facendo concreta. Non è solo una corsa tecnologica, ma una dichiarazione di visione e di sovranità. La Danimarca, in collaborazione con la potente Fondazione Novo Nordisk e il fondo statale EIFO, ha deciso di investire 80 milioni di euro per portare sul proprio territorio quello […]

Guerra quantistica: il futuro del conflitto tra strategia, etica e realtà parallele
Nel cuore dei laboratori governativi più segreti e nei centri di ricerca delle superpotenze mondiali, si sta preparando una rivoluzione silenziosa, invisibile agli occhi ma potenzialmente devastante: l’applicazione delle tecnologie quantistiche alla guerra. Non si tratta di armi laser o droni intelligenti, ma di un cambio di paradigma nelle fondamenta stesse del potere militare. In […]

Caso Epstein, Melania Trump pronta a chiedere un miliardo di dollari a Hunter Biden
Non è più solo un pettegolezzo politico o uno scandalo internazionale: sta per diventare una guerra di reputazione da un miliardo di dollari. Melania Trump ha deciso di rispondere con il pugno duro – e un team di avvocati di ferro – alle parole di Hunter Biden, figlio di Joe, il quale in una recente […]

Tra Bengasi e il Bosforo: Erdogan, Haftar e la partita invisibile del gas
All’alba, la luce scivola lenta sulla costa di Bengasi. Dal porto arrivano odori di carburante e di mare salmastro, mescolati al rumore metallico delle gru. In una stanza lontana dal frastuono, Khalifa Haftar studia mappe e rapporti. La Cirenaica che governa è vasta e dura, con giacimenti sotterranei che promettono ricchezza ma anche catene di […]

San Marino: intervista al Segretario di Stato Alessandro Bevitori
Intervista al Segretario di Stato per il Lavoro, la Programmazione Economica, i rapporti con A.A.S.S., la Transizione Ecologica e l’Innovazione Tecnologica Alessandro Bevitori Quali sono le principali direttrici che intende seguire nel suo mandato come Segretario di Stato per il Lavoro, e quali obiettivi ritiene prioritari per lo sviluppo economico e occupazionale della Repubblica? Il […]

Trump e Putin insieme in Alaska: è l’inizio di un nuovo capitolo?
Alcune notti hanno un sapore diverso dalle altre. Quella di ieri sembrava sapere di Storia. Nella notte, un incontro che poteva segnare le sorti del presente e tracciare una via per il futuro. Il presidente della “più grande democrazia del mondo” Donald Trump ha incontrato il suo omologo russo Vladimir Putin in Alaska. Il risultato? […]

Iveco nelle mani di Tata Motors: un passaggio di testimone da 3,8 miliardi senza lacrime né serrande abbassate
Torino, mattina presto. Nel quartier generale di Iveco, i corridoi sono insolitamente silenziosi. Da giorni circolano voci insistenti: “Arrivano gli indiani di Tata”. E oggi, finalmente, la notizia è ufficiale. Lo storico marchio italiano dei camion, degli autobus e dei furgoni cambierà bandiera, entrando nella galassia di uno dei colossi mondiali dell’automotive. L’annuncio è arrivato con […]